Lunedi, 08 Marzo 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




NASCE IL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Scritto da Valeria Barbon   
Lunedì 08 Marzo 2021 00:00

Tra i provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri di oggi anche il cosiddetto decreto “Ministeri”: nasce, dunque, ufficialmente il Ministero per la Transizione Ecologica – MiTE l’acronimo scelto – mentre quello dei beni e attività culturali diventa il Mic, sigla che sta per Ministero della Cultura.
Il Mite sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Ampio l’ambito di azione del nuovo dicastero, che assorbe, oltre a tutte le competenze dell’ex Ministero dell’Ambiente, anche alcune delle competenze chiave nel processo della transizione ecologica, inerenti principalmente il settore dell’energia. In quest’ottica è previsto il passaggio nella nuova struttura di alcune Direzioni del Ministero dello Sviluppo economico.

Leggi tutto...
 
AGRITECH: LE STARTUP ITALIANE PUNTANO SULL’INDIA
Scritto da Chiara Marcon   
Lunedì 08 Marzo 2021 00:00

L’ufficio di Mumbai dell’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e il Future Food Institute (FFI) hanno presentato i principali obiettivi e risultati della ricerca di mercato sull’ecosistema delle startup indiane elaborata dall’Istituto internazionale Future Food Institute di Bologna.

Leggi tutto...
 
A Sanremo vince il rock e l'anticonformismo
Scritto da Chiara Marcon   
Domenica 07 Marzo 2021 09:03

maneLa 71esima edizione del Festival di Sanremo, targato per l’ultima volta da Amadeus e Fiorello, consacra i Maneskin vincitori della kermesse sanremese. “Sanremo consacra il rock”, afferma Amadeus annunciando i vincitori. Lacrime sul palco dell’Ariston per la band, alla sua prima partecipazione, al Festival di Sanremo. Giovani ed irrevenrenti, con il loro look hanno fatto parlare forse più che con la loro canzone. 

Leggi tutto...
 
La donna e la scrittura
Scritto da Carlotta Vivendi   
Sabato 06 Marzo 2021 00:00

L'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con il dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’università di Istanbul, ha organizzato per l'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il webinar "La donna e la scrittura: un breve excursus nella letteratura italiana e turca". L'evento si svolgerà online sulla piattaforma Zoom dalle ore 18.00 alle 19.00.

Leggi tutto...
 
EXPO DUBAI: UNIVERSITARI CERCASI PER IL PADIGLIONE ITALIA
Scritto da Redazione   
Lunedì 08 Marzo 2021 00:00

15dubaiCreare una comunità di studenti-volontari a cui far riferimento per accogliere e orientare i visitatori del Padiglione Italia durante Expo 2020 a Dubai, in calendario dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Questo l’obiettivo dell’Italy’s Expo 2020 Volunteers Programme lanciato dal Commissariato Generale dell’Italia per l’Expo 2020 di Dubai, in collaborazione con la Fondazione CRUI – Conferenza dei rettori delle università italiane.

Leggi tutto...
 
INVEST YOUR TALENT IN ITALY: APERTO IL BANDO 2021-2022
Scritto da Francesca Motta   
Sabato 06 Marzo 2021 00:00

Si è aperto il 3 marzo il bando 2021-2022 di “Invest Your Talent in Italy”, l'iniziativa promossa ogni anno da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, ICE-Agenzia e Uni-Italia, in collaborazione con Unioncamere e Confindustria.

Leggi tutto...
 
LA TECNOLOGIA È ANCORA ROBA DA RAGAZZI
Scritto da Chiara Marcon   
Sabato 06 Marzo 2021 00:00

La parità digitale di genere, questa sconosciuta. Secondo il punteggio Women in Digital, l’Italia è 25ma tra 28 paesi europei per parità di genere digitale, ben 12 posizioni sotto la media europea e davanti soltanto a Grecia, Romania e Bulgaria. Questo pessimo risultato è contenuto nello studio “Il divario digitale di genere”, che ha fotografato e analizzato la situazione del nostro paese, rilevando gli ostacoli alla promozione dell’accesso femminile alla tecnologia e alle discipline Stem (Scienza, tecnologia, ingegneria, matematica). 

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 2

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch