Mercoledi, 11 Dicembre 2019
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 9767 copia 2





LIBRI, BRUNO MUNARI, “ARTE COME MESTIERE” PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 25 Aprile 2017 00:00

 “Non ci deve essere un’arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare”. La classica, originalissima opera in cui un grande artista italiano, noto in tutto il mondo per l’estrosità e la leggerezza delle sue creazioni, ha demolito una volta per sempre il mito dell’artista-divo per sostituirlo con la figura del ‘designer’. Attraverso una avvincente analisi di opere e di temi, condotta con disegni e immagini chiare e godibili, Bruno Munari fornisce in “Arte come mestiere” (Laterza) una presentazione estremamente esauriente del design e delle sue diverse specializzazioni: visual design – industrial design – graphic design – design di ricerca. Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d’arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo. 

 

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch