Domenica, 07 Marzo 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




SERIE A: HIGUAIN AFFONDA IL MILAN, MA NAPOLI E LAZIO VOLANO PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro Belli   
Giovedì 02 Novembre 2017 00:00

La Juventus vince a San Siro contro il Milan grazie a due gol di Higuain, a segno una volta per tempo, e si porta a casa il match clou dell’undicesima giornata, ma in testa rimane il Napoli, che supera il Sassuolo per 3-1. E’ stata una Juventus sorniona, che ha lasciato a tratti il pallino del gioco in mano alla squadra di Montella, ma quando si è trattato di pungere, grazie a Higuain, non ha mai fallito. L’attaccante bianconero ha sbloccato il match al 23’, con un guizzo dal limite dell’area che gli è valso il centesimo gol in A. Il Milan non si è abbattuto sfiorando subito il pareggio, ma Kalinic è arrivato in ritardo di un soffio dentro l’area piccola sul traversone di Borini. Nel finale di tempo ancora il centravanti rossonero vicino al gol, fermato questa volta dalla traversa. Nella ripresa altro spunto di Higuain per un gol simile al primo al 63’, questa volta eludendo la marcatura di Rodriguez mentre in precedenza aveva beffato Romagnoli. Il secondo gol incassato taglia le gambe al Milan, che nonostante una prova di volontà e i cambi di Montella non riesce a farsi pericoloso nei restanti minuti dalle parti di Buffon, imbattuto in trasferta per la prima volta in questa stagione. Il Napoli di Sarri ha ormai messo il pilota automatico, e affronta ogni gara col piglio di chi sa cosa deve fare per vincere. Il Sassuolo ha opposto un’ottima resistenza, ma alla lunga si è dovuto arrendere al ritmo e alla qualità dell’attacco partenopeo, il secondo miglior del campionato con 32 reti (prima la Juventus con 33). La partita la sblocca un centrocampista, Allan, bravo ad inserirsi a centro area per freddare Consigli al 22’. Poco dopo Ghoulam sfiora il raddoppio mandando il pallone sulla traversa. Il Sassuolo però non è sceso al San Paolo in gita, e per tutto il primo tempo se la gioca alla pari. Sullo zero a zero Sensi aveva preso la traversa su punizione, al 41’ arriva il pari con un bel colpo di testa di Falcinelli. I neroverdi non fanno però in tempo ad assestarsi che arriva la doccia fredda direttamente da calcio d’angolo, con Consigli complice sulla parabola a rientrare di Callejon. Nella ripresa l’opposizione degli ospiti si affievolisce e diventa gioco facile portare a casa i tre punti per la formazione di Sarri, che al 54’ mette il risultato al sicuro col 3-1 firmato da Mertens. La Lazio passa anche a Benevento e infila la sesta vittoria consecutiva in campionato. I biancocelesti continuano ad affiancare la Juventus restando in scia al Napoli capolista. Nel 5-1 finale vanno a segno cinque marcatori diversi. Oltre al solito Immobile, capocannoniere della Serie A con 14 reti in 11 partite, entrano nel tabellino anche Bastos (4’), Marusic (24’), Parolo (76’) e Nani (86’), al primo centro in maglia biancoceleste. Il Benevento continua invece la sua striscia nera, fermo a 0 punti senza che il cambio di allenatore abbia portato benefici. Ci pensa El Shaarawy a regalare alla Roma tre punti importanti che le permettono di restare nelle zone alte della classifica. I giallorossi, superando il Bologna, salgono a 24 punti con una gara in meno rispetto al quartetto che la precede. La partita, come detto, viene risolta da un gran gol dell’esterno, che poco dopo la mezz’ora colpisce al volo di sinistro su parabola proveniente da calcio d’angolo battuto da Pellegrini, infilando con grande abilità il pallone sotto la traversa. Nel secondo tempo sempre Roma padrona del gioco, con Alisson, bravo nel primo tempo su un colpo di testa di Masina quando ancora si era 0-0, mai chiamato seriamente in causa. La squadra di Di Francesco si impone per la terza giornata consecutiva per 1-0, segno di una grande maturità difensiva e determinazione a portare a casa il risultato. 

 

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch