Frontaliers Disaster |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Mercoledì 17 Gennaio 2018 10:09 |
Il film uscito a natale nella svizzera italiana, ha avuto un grande successo, nonostante dalla prima serie siano passati un po’ di anni. La prima a Zurigo, in lingua italiana con i sottotitoli è stata lunedì scorso. Gli spettatori si sono trovati davanti ad una pellicola pungente, ironica, e sempre pronta a sottolineare le differenze culturali un po’ a volte estremizzate, tra uno svizzero e un italiano. Bussenghi è il tipico italiano che deve far sbarcare il lunario alla famiglia, Bernasconi invece è ticinese Doc, rispetta regole e territorio, vive con la mamma e ha una fidanzata che lo aspetta da tre anni.
Il film, scorre veloce come le corse in Panda sul bellissimo territorio nell’hinterland della Brusata-Bizzarone, novanta minuti di risate, per tutta la famiglia. Emozionati e presenti in sala a Zurigo al cinema Arena, il regista Alberto Meroni e Flavio Sala produttore e attore, che hanno spiegato al pubblico come sono arrivati a pensare e creare il film, sottolineando le difficoltà iniziali, poi sconfitte dall’impegno e dalla forza di credere in un progetto fino in fondo. Presente anche in sala Luca Morandini, distributore del film con la Morandini Film Distribution. il lungo applauso alla fine della serata, ha consacrato al successo del cortometraggio anche nella svizzera tedesca. Info: www.rsi.ch |