Mercoledi, 25 Aprile 2018
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 8899 copia



Oggi riapre il museo delle Dogane Svizzero PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 25 Marzo 2018 06:18

 Con due settimane di anticipo rispetto al 2017, riapre al pubblico il Museo delle dogane svizzero (Cantine di Gandria), uno dei gioielliespositivi del Lago di Lugano, meta ogni anno di migliaia di visitatori.

Nell’esposizione permanente e nella mostra promossa dall'Associazione "Stop Piracy" sono riassunti la storia centenaria e il lavoro quotidiano di migliaia di guardie di confine. Uomini e donne che presidiano le frontiere della Confederazione e, nello stesso tempo, contrastano ogni forma di moderno contrabbando: dall’importazione illecita di prodotti contraffatti al traffico di stupefacenti, al transito illegale di stranieri, sino ai controlli sulle attivitàeconomiche transfrontaliere.

Per il secondo anno, la gestione del Museo delle dogane è affidata al MUSEC - Museo delle Culture di Lugano che per la stagione 2018 ha allestito, al secondo piano della storica caserma del doganiere, la mostra “Un piccolo mondo antico. Parole e immagini di Antonio Fogazzaro, Pietro Chiesa e MarioSoldati”, accompagnata da un volume curato da Lorenzo Sganzini.

Oltre a raccontare un momento chiave della storia letteraria del lago di Lugano, la mostra rinnova e arricchisce l’offerta espositiva del Museo delle dogane, il cui edificio è anche un punto privilegiato di osservazione dal quale è possibile volgere lo sguardo proprio verso i luoghi descritti da Fogazzaro nelsuo celebre romanzo, e sulla cultura del confine che tanto peso ha avuto soprattutto lungo le sponde dei grandi laghi prealpini.

Confermate anche per quest’anno le principali novità della rinnovata gestione del Museo delle dogane, ovvero l’apertura al pubblico di un bookshop/boutique e le visite guidate gratuite domenicali (da luglio ad agosto).

Nel 2017 il Museo delle dogane ha superato gli ottomila visitatori in poco meno di 200 giorni, confermandosi tra i siti museali più frequentati nel panorama ticinese.

Informazioni pratiche

Museo delle dogane svizzero, Cantine di Gandria (Lugano)

Apertura stagionale:

25 marzo - 21 ottobre 2018, 13h – 17h, tutti i giorni

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. / Tel. +41(0)79 512 99 08 / www.museodogane.ch


 

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch