SwissAward 2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Lunedì 11 Gennaio 2010 00:00 |
![]() Categorie e le personalità in “gara”: Cultura: Dimitri- Pipilotti Rist- Peter Zumthor Economia: Barbara Artmann- Jean Biver- Christoph Franz Show : Stefanie Heinzmann- Michelle Hunziker – Tina Turner Politica : Otto Ineichen – Pierre Kohler – Johann Schnerider Ammann Società : Mirjam Christ Crain – Bertrand Piccard – René Prêtre Ed ecco i vincitori ; Show: Tina Turner considerata per una sera, svizzera a tutti gli effetti, visto che ama Zurigo a tal punto non solo da aver comprato casa, ma anche da abitarci quasi stabilmente. Politica: Otto Ineichen Società: il cardio chirurgo infantile René Prêtre, nominato anche Svizzero dell’anno 2009. Che non ha ritirato il premio personalmente, perché impegnato in un ospedale in Mozambico, dove lui e la sua equipe, collaborano con i medici locali, a favore di bambini con malformazioni cardiovascolari. In collegamento video, è apparso emozionato e sorpreso. Il medico ha ricordato che come lui molti altri svizzeri e non solo, lavorano a servizio di persone che ne hanno bisogno, ha ringraziato tutti, dai professori all’università, alla famiglia e a tutte le persone preziose che gli stanno sempre vicino. Una lacrima è scesa involontaria, quando hanno fatto vedere dei bambini in Mozambico, all’ospedale, e i medici che si prendevano cura amorevolmente di loro.
Premio speciale
Nena, diventata famosa con la sua canzone “99 Luftballons”, I Gotthard che con la voce di Steve Lee sono arrivati a vincere ben due dischi di platino con la canzone “Need to Belive”, tenera invece Francine Jordi, esponente della musica folk svizzera, viso da bambola di porcellana, voce raffinata, non convince del tutto quando sul palco si presenta con un coro tutto al maschile, che con le mani in tasca, gorgheggiano per dei minuti interminabili. Il giovane Michel Von Der Heide, vincitore dell’EuroSong Contest, si è esibito con la canzone “Il pleut de l’or”, un motivetto semplice, che non mette in risalto nessuna dote canora particolare, il titolo, poi della canzone era sottolineato dalla scelta di look davvero esagerata, il giovane si è presentato sul palco con una giacca dorata di taglio sportivo, con tanto di spalloni anni ottanta. Ironico, irriverente, invece è stato Jan Delay, che si è esibito con al collo un minareto, in riferimento all’ultimo referendum, dove gli svizzeri hanno bocciato la costruzione di nuovi luoghi di culto per i musulmani. Bellissima come sempre la voce, potente e travolgente, di Laura Pausini, tenuta come una carta vincete, durante una partita, in chiusura di serata. Laura ha presentato il suo ultimo singolo “Con la musica alla radio”, dichiarando poi per l’ennesima volta, di volersi prendere un periodo di pausa, visti i troppi impegni di lavoro che da sempre la “costringono”, ad essere una cittadina del mondo. Pausa un po’ difficile da credere, visto il successo e le continue richieste di partecipazione. Grazie a Laura, la musica italiana, il pop melodico, va in giro per il mondo, con impegno e qualità che molti invidiano.
Tra gli ospiti tante le miss ex ed attuali della Svizzera, e i mister, che hanno sorteggiato i numeri vincenti della lotteria Swisslos, facendo diventare realtà i sogni di tante persone che hanno acquistato un biglietto, sperando di essere tra i probabili milionari. E cosi è stato per un ragazzotto svizzero, giovane, di professione elettricista, che si è visto estrarre, tra i numeri fortunati, dalla bella ed abbronzatissima Christa Rigozzi, miss svizzera 2006, fasciata da un abito lungo azzurro mare, che la faceva sembrare davvero la fata turchina, consegnando, al giovane vincitore, ben 1 milione di franchi. Conclusione: In attesa di conoscere il prossimi vincitori, guardiamo con attenzione all’anno 2010 , appena iniziato, ed iniziamo a cercare i probabili vincitori di SwissAward 2010. Altre info : www.sf.tv.ch |