Toruk: Cirque du Soleil |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Mercoledì 26 Giugno 2019 07:42 |
Utilizzando immagini e proiezioni all’avanguardia, creature animate e una messa in scena accompagnata da musiche cinematografiche incalzanti, il Cirque du Soleil associa il suo stile inconfondibile all’immaginario creato da James Cameron, ottenendo come risultato l’unione tra due visioni artistiche eccezionali in grado di catturare mente e cuore degli spettatori. Questa esperienza live a 360° è resa possibile anche grazie alla bravura dei registi e innovatori nel campo delle tecniche multimediali Michel Lemieux e Victor Pilon. Lo spettacolo è un’ode all’esistenza simbiotica dei Na’vi’ con la Natura e al loro ‘credo’, basato sulla teoria che tutti gli esseri viventi siano in una qualche maniera interconnessi tra loro. La storia è narrata da un cantastorie Na’vi ed è popolata da creature indimenticabili: TORUK – Il primo volo è un racconto mitologico ambientato centinaia di anni prima rispetto agli eventi mostrati nel film AVATAR, dunque prima dell’arrivo degli umani sul pianeta Pandora. Quando una catastrofe naturale minaccia di distruggere il sacro Albero delle Anime, Ralu e Entu, due ragazzi Omatikaya in procinto di raggiungere la maggiore età, decidono coraggiosamente di risolvere la situazione. Dopo aver scoperto che Toruk è l’unico in grado di aiutarli e salvare l’Albero delle Anime, i due protagonisti partiranno assieme al loro nuovo amico Tsyal verso le vette delle Montagne Galleggianti per trovare il potentissimo predatore rosso e arancione che governa il cielo di Pandora. La profezia si compirà quando un’anima pura emergerà dai diversi clan per cavalcare Toruk per la prima volta e salvare la tribù Na’vi da un terribile destino. Team creativo: TORUK – Il primo volo comprende 13 artisti sotto la guida di Guy Laliberté (Direttore) e Jean- François Bouchard (direttore creativo) del Cirque du Soleil e James Cameron, Jon Landau, Kathy Franklin e Richie Baneham della Lightstorm Entertainment: Michel Lemieux and Victor Pilon Sceneggiatori e Multimedia Directors Neilson Vignola Direttore della Messa in scena Carl Fillion Scenografo Kym Barrett Costumi e trucco Tuan Le and Tan Loc Coreografo Bob & Bill Compositori e Direttori musicali Jacques Boucher Suono Alain Lortie Luci Patrick Martel Creature animate Germain Guillemot Creatore Performance Acrobatiche Pierre Masse Creatore degli accessori usati durante le sequenze acrobatiche |