Walbaden Waldwellness e Waldessen : il Südtirol a Zurigo |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Domenica 30 Giugno 2019 08:04 |
Waldbaden con Martin Kiem Waldwellness Gregor Wenter Waldessen lo chef stellato Theodor Falser che ha incantato gli ospiti con il suo concetto culinario: "Taste Nature".
Kiem ha studiato psicologia occupazionale e organizzativa presso l'Università di Innsbruck. Dopo la laurea, ha lavorato per molti anni come allenatore e psicologo a Sydney, in Australia. Per oltre 10 anni pratica e insegna meditazione e consapevolezza, vive nel nativo Alto Adige dal 2017 ed è a capo di "Frontier Wellbeing Europa". Questa è un'azienda internazionale di benessere specializzata nel benessere olistico che si concentra maggiormente sul turismo del benessere. Nel febbraio 2019 è stato pubblicato , il suo nuovo libro "Wald tut gut! Ridurre lo stress, rafforzare il benessere e la salute “, ed in poco tempo è diventato un grande successo. Durante la serata, Kiem, ha fatto riflettere i presenti sul significato del bosco a livello personale e quanto è importante comunicare con la natura per trarre non solo benefici fisici ma mentali, dove prendere energie e lasciare andare i sensi a nuove scoperte. Nel piccolo work shop nel bosco ad occhi chiusi, tutti si sono lasciati andare per qualche minuto assaporando il piacere della natura e respirando profumi e sapori magari dimenticati. Per continuare l’esperienza appena iniziata utile può essere dare un’occhiata al libro e magari copiare gli esercizi proposti da fare da soli nel bosco, oppure le ricette, l’introduzione poi che è una riflessione sulla parola bosco fa riemergere anche ricordi di passeggiate lontane nel tempo dove da bambini, si cercava la casetta delle streghe oppure si raccoglievano materiali per poi trasformali in piccole opere d’arte.
Dal 2014 gestisce la cucina del Johannesstube nello Spa- and Gourmethotel Engel a Welschnofen. Sotto la sua guida, il ristorante è stato premiato con una stella Michelin nel suo primo anno. Durante la cottura vengono utilizzati solo ingredienti selezionati con cura e prodotti dell'Alto Adige. Cresciuto in una fattoria in Alto Adige, la natura ha sempre avuto un ruolo importante nella vita sua vita. La sua filosofia culinaria e l'essenza della natura e ciascuno dei suoi piatti mira a portare la natura a pieno vantaggio. Questo è il suo motto di cucina e il concetto di cucina del Johannesstube "Taste Nature". Dalle erbe appena raccolte e dai grani antichi, l'Haute Cuisine di Falser è autentica e di grande effetto. Se il prodotto non può essere realizzato a mano dal team di Johannesstube, verrà acquistato dai contadini e produttori circostanti in Alto Adige. Innovazione e tradizione si incontrano nel paradiso culinario di Theodor Falser nel Johannesstube, con prodotti naturali, locali e soprattutto stagionali e l’inverno vista la bontà del cibo, non ci fa rimpiangere la riduzione della varietà delle carta e poi si possono assaporare i sapori estivi e primaverili grazie al minuzioso lavoro di conserva e messa in piccoli vasi che diventano tesori preziosi nella dispensa di qualsiasi cucina.
Wenter gestisce una vera oasi di benessere - nascosta nella Val Sarentina in Alto Adige, Bad Schörgau è un rifugio esclusivo nel vero senso della parola, un posto che in quindici minuti di auto dalla città di Bolzano porta il turista in un altro mondo. Energia vitale e delizia culinaria si incontrano in questo luogo magico ai margini della foresta. La tradizione dell'Hotel Bad Schörgau nella Val Sarentino Alto Adige risale al 17 ° secolo - anche allora le terme, lo stabilimento balneare e il ristorante si sono riuniti in questo luogo speciale. "Silhouette Gourmet" è la parola magica di Gregor Wenter: una combinazione unica di benessere e delizie culinarie naturali sotto forma di menù leggeri gourmet. Il concetto di portare la natura in casa è onnipresente. Inoltre, Gregor Wenter non si è accontentato e ha sviluppato la linea di prodotti per la cura della naturale della bellezza"Trehs" - secondo la leggenda, Theresia era una strega che conosceva bene le forze delle piante. Ma ci sono altre storie legate alla magie di queste piante, Trehs è una figura simbolica per tutte le creature di montagna, fate, streghe le montagne erano familiarità con le forze della natura e sono stati in grado di aiutare le persone del loro tempo per noi. Trehs è anche un chiaro rifiuto di tutte queste storie di streghe cattive. Siamo convinti che molte donne meravigliose e intelligenti siano state dichiarate streghe cattive perché troppo moderne, progressiste e autosufficien Trehs non è più una leggenda e nell'area benessere dell'hotel potrete lasciare che i potenti prodotti purificano la vostra anima e il vostro corpo. https://www.bad-schoergau.com Una serata dove il bosco e la montagna altoatesina si sono rivelati portatori di segreti e bellezze che hanno lasciato nei presenti la voglia di partire e scoprirne valori e tradizioni che si lasciano andare verso la modernità. Evento organizzato da : Gretz Communications AG Zähringerstrasse 16 3012 Bern Phone: +41 31 300 30 70 Fax: +41 31 300 30 77 E-Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Traumgarden: https://www.gaerten.ch/traumgarten |