Picevoli percorsi tra Baden-Württemberg |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Lunedì 17 Agosto 2020 00:00 |
Si percorrono strade cittadine tra musei, cattedrali e castelli, o in bicicletta, tra vigneti e coltivazioni che in ogni periodo offrono uno scenario unico. Da soli o in compagnia, in famiglia, o tra amici, tra Baden e Württemberg, non ci si annoierà di certo e si tornerà da un viaggio arricchiti di fascino e cultura. Ecco i territori presentati: Schwäbische Alb:
Una pista ciclabile a lunga percorrenza, la Neckartal-Weg conduce su un percorso quasi senza pendenza dall'origine del Neckar vicino a Villingen-Schwenningen fino alla città quadrata di Mannheim, dove il fiume sfocia nel Reno. La pista ciclabile del Danubio attraversa un paesaggio naturale in gran parte incontaminato e accompagna il "giovane Danubio" tra Donaueschingen e Ulm su sentieri quasi privi di pendenze che scappano dal traffico stradale. Donau Welle Eichfelsen-Panorama Città da vedere: Tra Tubinga e Ulm, Ellwangen e Tuttlingen, si svolge un paesaggio urbano con una magia molto speciale. Ogni città ha il suo carattere: Tubinga con i suoi studenti e le barche. Ulm con il campanile più alto del mondo, Aalen con il sito del patrimonio mondiale di Limes o Blaubeuren con il leggendario Blautopf. Metzingen attrae con gli outlet alla moda e nella città della cultura della birra di Ehingen tutto ruota intorno all'oro liquido. Motivi sufficienti per una piccola, bella vacanza in città dove la natura è sempre a portata di mano. e in tutte possiamo trovare arte cultura, prelibatezze enogastronomiche e tante manifestazioni che periodicamente animano piazze e vie. Welness: E dopo tanta fatica perchè non rilassarsi a Bad Urach, riscaldata dal vulcano svevo e che esce dalla terra a 61 gradi. Nella vasca termale raggiunge i bagnanti ad una temperatura gradevole, che qui trascorrono piacevoli ore per motivi terapeutici o per puro piacere. Ci sono otto centri termali in totale sull'Alb, conosciuti anche sono Bad Boll, Bad Überkingen e Bad Ditzenbach, che si trovano nelle immediate vicinanze ai piedi dell'Albtrauf. Le terme di Limes ad Aalen ricordano la tradizione della cultura balneare romana. L'acqua è una rarità preziosa sull'Alb, ma dove bolle di solito è un evento minore. Al Blautopf, ad esempio, dove da secoli una sorgente carsica dai colori più stravaganti incanta le persone.
Volete vivere la favola? allora tra i dodici castelli e il suo borgo caratteristico questa zona della Germania vi incanterà, piacevoli cene nelle cantine tipico ritrovo di cavalieri. Un’atmosfera tipica barocca, tra distillerie, panetterie e tanti altre specialità tipiche. tante vie dove fare escursioni in bici, ma il paesaggio è per tutti i tipi di turismo, che cercano la raffinatezza del paesaggio e la sua rilevanza storica. La Foresta Nera: La Schwarzwald, come la chiamano i tedeschi, è nota per i laghi pittoreschi e i sentieri escursionistici che attraversano le foreste di pini. La Foresta Nera è disseminata in lungo e in largo di attrazioni, tra le rive orientali del Reno e le pendici delle Alpi svizzere, e una visita di una settimana può non essere sufficiente. Di seguito trovi un elenco delle cose migliori da fare e provare nella Foresta Nera: ora non ti resta che pianificare, scegliere e sfruttare al massimo la tua visita in questa pittoresca regione del sud-ovest della Germania. Tante le cose da vedere ma fondamentalmente in questi punti trovate le tappe più importanti: Vogtsbauernhof: Questo splendido museo etnografico si snoda intorno a una cascina ben conservata che risale al XVII secolo, la Vogtsbauernhof, con i caratteristici giardini fioriti e i campi in cui pascolano mucche e cavalli. Nel pomeriggio uno staff nei costumi tipici colorati dell'epoca mostra come venivano eseguiti i lavori tradizionali della vita contadina. I più piccoli potranno divertirsi nel parco giochi all'aria aperta e nella soffitta piena di giocattoli d'altri tempi. L'ingresso al museo costa € 10 per gli adulti e circa la metà per i bambini. Facilmente raggiungibile, proprio davanti al museo c'è la fermata del treno Ortenau S-Bahn.
Calw: Incastonata nella valle del Nagold e circondata di foreste di pini, Calw si trova a circa due ore d'auto da Francoforte, in direzione sud, o a un'ora di treno da Stoccarda, in direzione ovest. Nel centro città si susseguono file di case a graticcio in stile medievale: un'autentica attrazione per gli amanti della fotografia. Città natale dello scrittore tedesco e premio Nobel Hermann Hesse, ospita un museo dedicato alle sue opere lungo la sponda occidentale del Nagold. Molte le attrazioni che ti attendono nei dintorni: non perdere le rovine del monastero di Hirsau, risalente all'XI secolo, e il castello di Hirsau, con entrata gratuita.
Una delle versioni più popolari della storia dell'origine della torta della Foresta Nera vuole che essa sia stata inventata nel 1915 da Josef Keller, il titolare del café Agner. Di fatto la prima apparizione della ricetta della torta in un testo di cucina risale agli anni 1930 e la sua popolarità al secondo dopoguerra.Tipicamente la torta della Foresta Nera consiste di diversi strati di pan di Spagna al cioccolato con panna montata e ciliegie tra uno strato e l'altro; la torta è poi ricoperta su tutti i lati con un'ulteriore dose di panna montata ed è decorata con ciliegie candite e con scagliette di cioccolato.
Contatti : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.schwarzwald-tourismus.info Organizzazione: Gretz Communications AG Public Relations & Marketing |