Le Piramidi di Terra di Segonzano |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Martedì 22 Dicembre 2020 00:00 |
Le Piramidi di Terra di Segonzano sono un capolavoro della natura: torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo, alte colonne sovrastate da un masso di porfido. Si trovano nel Comune di Segonzano, in Valle di Cembra. Un fenomeno geologico unico in Trentino e raro nel mondo. Resti di un deposito morenico risalente all’ultima glaciazione, le Piramidi sono oggi un’attrazione turistica di alto valore didattico. Il sito è visitabile tutto l’anno attraverso un sentiero appositamente attrezzato e ben segnalato. La forma classica di una piramide è quella di un tronco a cono sormontato da un masso. Accanto a questa si possono osservare le piramidi a punta con stelo conico e prive del masso di protezione: sono, in genere, non molto alte e ciò dimostra una rapida evoluzione. Un'altra tipica forma è quella a cresta, costituita da una lama di terreno seghettato e affilato, la cui formazione è dovuta all’assottigliamento dello spartiacque, compreso fra due canaloni. Talvolta le piramidi sono raggruppate a "canne d’organo”. COME ARRIVARE: In auto da Trento uscire verso est e imboccare la vallata del Fersina per Civezzano - Cavalese. Al bivio per Pergine svoltare per Civezzano e proseguire per Segonzano. ALTRI LUOGHI DA VISITARE: Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, Museo Arte Sella. |