Domenica, 17 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




“Un sogno chiamato Cardiocentro” PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 12 Gennaio 2021 10:36

Un sogno chiamato Cardiocentro - CopertinaÈ in libreria “Un sogno chiamato Cardiocentro”, libro edito da Fontana edizionie scritto da Marco Bazzi e Roberta Nicolò. 

Una storia che compie vent’anni. Un sogno che è diventato realtà. Il racconto di uno spaccato politico e sociale che ha caratterizzato i primi decenni del nuovo millennio. La ricostruzione di fatti, sentimenti e speranze, raccolti da fonti e interviste inedite ai protagonisti, per ripercorrere gli eventi che hanno dato i natali all’Ospedale del Cuore e che ne hanno fatto, nel tempo, un fiore all’occhiello della sanità ticinese.

Il Cardiocentro Ticino non è solo un ospedale d’eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale, ma una vera e propria famiglia fatta di rispetto, emozione, umanità.

Il Professor Tiziano Moccetti, con la sua visione pionieristica e la sensibilità di chi sa guardare oltre l’apparenza, ha saputo trasmettere ad ogni collaboratrice e collaboratore uno spirito costruttivo.

«È stato impegnativo ma entusiasmante riscoprire i primi anni di storia del Cardiocentro rileggendo le cronache di allora – spiega Marco Bazzi - mi sono tornati alla memoria personaggi e vicende vissute in prima persona come giornalista all’epoca dei fatti. Abbiamo scelto il tema del sogno come file rouge, perché sicuramente di questo si è trattato». 

«Ascoltare i racconti dei protagonisti, vederli commuoversi, cogliere il loro entusiasmo e la dedizione al proprio mestiere è stato emozionante – prosegue Roberta Nicolò - donne e uomini che hanno creduto in un progetto ambizioso e lo hanno saputo realizzare senza risparmiarsi mai e, soprattutto, senza dimenticare l’importanza e il valore della sensibilità umana. Un autentico sogno divenuto realtà».

Questa è la loro storia, la loro voce. L’avventura di chi in questi vent’anni si è preso cura dei tanti pazienti cardiopatici ticinesi.  

Il libro è disponibile in tutte le librerie o online all’indirizzo www.fontanaedizioni.ch

 

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch