Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




ARRESTO NAVALNY IN RUSSIA: LA CONDANNA DELLA FARNESINA PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Mercoledì 03 Febbraio 2021 14:13

“La detenzione di Navalny, dopo l’avvelenamento con agente chimico dell’agosto scorso, conferma la tendenza alla soppressione dei diritti fondamentali nella Federazione Russa”. È diretto il commento del Ministero degli Affari Esteri italiano, che ha appreso “con costernazione la notizia della condanna di Aleksey Navalny ad una lunga pena detentiva; condanna”, ricorda la Farnesina, “originata da un processo già definito “arbitrario e manifestamente irragionevole” dalla Corte europea dei Diritti Umani”.
“L’Italia”, conclude la nota del MAECI, “resta un coerente sostenitore del dialogo e dalla cooperazione tra l’Unione Europea e la Russia, ma esprime forte preoccupazione dinanzi a tali sviluppi, che contrastano con i principi basilari della democrazia e dello stato di diritto”. 

 

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch