Venerdi, 15 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




SHY: L’OPERA DI ANTONY GORMLEY IN PIAZZA DUOMO A PRATO PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Venerdì 15 Gennaio 2021 00:00

Può un'opera esposta al pubblico generare sentimenti soggettivi, teneri, intimi e interiori? Antony Gormley, nato e residente a Londra, ha posto al centro della sua ricerca artistica il rapporto tra il corpo, come sede della mente, in relazione agli spazi architettonici o naturali con cui si relaziona. Egli presta particolare attenzione alla collocazione della sua arte in spazi pubblici accessibili, nel suo lavoro possiamo trovare una forte attenzione alla politica ambientale e sociale che lo caratterizza.

Leggi tutto...
 
LE “SIGNORE DELL’ARTE” IN PALAZZO REALE A MILANO PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Giovedì 14 Gennaio 2021 00:00

 Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre: a queste grandi donne ed artiste vissute tra ‘500 e ‘600 è dedicata la mostra unica che le sale di Palazzo Reale a Milano ospiteranno dal 5 febbraio al 6 giugno prossimi.

Leggi tutto...
 
Natale e presepi PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 19 Novembre 2020 10:00

La mostra natalizia è ormai un appuntamento fisso nel programma del Museo nazionale. Quest’anno, l’attenzione è rivolta in particolar modo ai presepi provenienti dalla Svizzera. La nascita di Gesù è rappresentata in Svizzera dalle figure del presepe fin dal XVII secolo. I materiali utilizzati per la loro realizzazione sono variegati: dalla cera ai tessuti, fino all’argilla.

Leggi tutto...
 
“ORIENTE E OCCIDENTE”: TRA MONREALE E PALERMO “ALLEGORIE E SIMBOLI DELLA TRADIZIONE MEDITERRANEA” PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Fracci   
Domenica 08 Novembre 2020 00:00

La mostra “Oriente e Occidente. Allegorie e simboli della tradizione mediterranea. Installazioni di Navid Azimi Sajadi” organizzata dalla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo in collaborazione con l’Arcidiocesi di Monreale e con MondoMostre, collega due straordinari monumenti del percorso arabo normanno protetto dall’UNESCO: il complesso monumentale del Duomo di Monreale e il palazzo della Zisa a Palermo. 

Leggi tutto...
 
mostra VERBA presso Riccardo Costantini Contemporary PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Sabato 05 Dicembre 2020 10:42
 M3D13014 giornate di inaugurazione della mostra collettiva VERBA   3 dicembre , 4 dicembre, 5 dicembre dalle  11-20, 6 dicembre  dalle 11-18

Vito Acconci | Vincenzo Agnetti | Giulio Alvigini | Silvia Beccaria | Gianni Colosimo | Pierluigi Fresia | Enrico Iuliano |Aldo Mondino | Occhiomagico | Giulio Paolini | Cesare Pietroiusti |Nicola Ponzio | Emilio Prini
Leggi tutto...
 
ANDRÉ DERAIN sperimentatore controcorrente al Museo d'Arte di Mendrisio PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Mercoledì 11 Novembre 2020 13:13

image002Al MUSEO D’ARTE a MENDRISIO è allestita fino al 31 gennaio 2021 una grande retrospettiva dedicata al maestro francese ANDRÉ DERAIN, una delle grandi figure della rivoluzione artistica dell’inizio del XX secolo, sia pittorica sia scultorea, un’icona dell’arte del Novecento, amico di Picasso, Matisse, Braque, Giacometti.

Leggi tutto...
 
L'ARTE CONTEMPORANEA PROTAGONISTA AL CENTRO LUIGI PECCI DI PRATO PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Fracci   
Venerdì 06 Novembre 2020 00:00

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, diretto da Cristiana Perrella, con le due nuove mostre “Protext!” e “Litosfera” e con l'installazione “Raid” di Marcello Maloberti, presentate il 24 ottobre scorso, continua a offrire al suo pubblico un programma culturale multiforme che affianca alla qualità dei progetti una crescente attenzione verso il territorio e le sue peculiarità. 

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • RE-COLLECTING AL MAMBO DI BOLOGNA: “CASTAGNE MATTE” DA MORANDI A OGGI
  • Pneuma Christian Fogarolli a Zurigo
  • AL MUSEO DIOCESANO DI MILANO DUE CAPOLAVORI DEL '400 DALLA GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
  • CLAMOROSA ATTRIBUZIONE: “IL RITRATTO DI LECCO A SANGUIGNA” È DI LEONARDO DA VINCI
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 121

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch