La mostra «Semplicemente Zurigo» al Museo nazionale si arricchisce di undici nuovi oggetti, scelti sulla base delle idee e dei desideri espressi dalla popolazione. La mostra permanente dedicata alla città e al Cantone di Zurigo del Museo nazionale è stata inaugurata all’inizio del 2019.
L'iniziativa che ci ha visti impegnati su internet, e che ci ha accompagnati durante i due mesi di lockdown da covid-19, ora è riproposta attraverso una mostra aperta al pubblico in cui sarà possibile ritrovare tutte le opere donate per l'occasione dagli artisti che avevano dato la loro adesione a questo progetto. A sinistra Piero Mottola " Mappa Emozionale".
Il 2020 si è rivelato un anno particolarmente turbolento per la città di Sciacca e per l’Italia intera a causa dell’emergenza sanitaria, economica e sociale provocata dal Covid-19, a Sciacca una comunità “di donne e uomini di buona volontà” che ha continuato a costruire, a puntare sulle risorse e identità del proprio territorio per creare un turismo di qualità, sostenibile, emozionale.
Le opere di Vincenzo Vela in tournée, come non le avete mai viste prima: in grande formato e in 3D, da “vivere” a Locarno fino da mercoledì 5 agosto al 3 settembre, e dal 22 agosto al 25 ottobre a Giornico. Per il bicentenario della nascita dello scultore ticinese, alcune immagini tridimensionali realizzate da Philippe Antonello & Stefano Montesi, noti fotografi di scena e ritrattisti per star di fama internazionale, verranno esposte in piazza Remo Rossi a Locarno (nel piazzale antistante il Palacinema) e nei suggestivi spazi del Museo di Leventina.
Al via, dal 31 agosto al 6 settembre 2020, la quinta edizione di Without Frontiers, Lunetta a colori, il festival di arte contemporanea nato in occasione di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, che ogni anno coinvolge artistinazionali e internazionali nella realizzazione di opere di arte urbanaearte pubblica finalizzate alla riqualificazione e alla valorizzazione culturale del quartiereLunetta, nella periferia Nord di Mantova.
La mostra presenta sculture, foto, video e installazioni dell'artista franco-algerino Kader Attia. È la prima mostra di Kader Attia nella Svizzera tedesca. Ruota intorno al passato coloniale dell'Europa e alle sue conseguenze. A sinistra :
LECCE - L’Associazione Culturale Internazionale “Verbumlandiart-Aps”, in compartecipazione con il Comune di Copertino e la Caritas diocesana Nardò-Gallipoli, presenta la Mostra d’arte “I COLORI DEL SALENTO”, con incontri poetici e culturali presso la Chiesa delle Clarisse, a Copertino, dal 18 al 24 agosto 2020