Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




Black art matters: al Maag di Zurigo PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 14 Luglio 2020 00:00
BLACK ART MATTERS è un concept espositivo unico che - rappresentativo a livello internazionale - mostra la fotografia nera contemporanea. Include le opere attuali di oltre 70 (!) Rinomati fotografi neri di tutto il mondo. E mostra quanto sia colorata, fonte di ispirazione e sfaccettata l'influenza della cultura nera e degli artisti neri sulla società in cui vivono.
Leggi tutto...
 
A “SHE” DI VALERIO ZANINI IL PREMIO “VIVO D’ARTE 2020” PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 12 Luglio 2020 00:00

 Valerio Zanini con lo studio Ninja Guru, con il progetto SHE, vince la seconda edizione del Premio “Vivo D’Arte”. 
Lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e la partecipazione del Ministero per i Beni, le attività culturali e il turismo, il Premio punta a valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artisti italiani residenti stabilmente all'estero. 

Leggi tutto...
 
Suono e fumo. I Ruggenti anni Venti in mostra al Kunsthaus PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Giovedì 02 Luglio 2020 11:39
IMG 3666Dal 03 luglio al 11 ottobre  2020, il Kunsthaus di Zurigo presenta una grande mostra a tema negli anni '20: «Suono e fumo. I selvaggi anni venti. Da Josephine Baker a Thomas Ruff ». Per la prima volta dagli anni '70, il Bauhaus, Dada, Neue Sachlichkeit, così come le icone del design e dell'architettura del modernismo, sono stati riuniti in un dialogo transfrontaliero in una mostra d'arte. Gli artisti del 21 ° secolo riprendono lo spirito dirompente del periodo tra le due guerre e sorprendono con nuove opere.
Gli anni '20 furono un decennio di nuovi inizi e ricadute. In nessun momento del 20 ° secolo il desiderio della gente di innovazioni era grande come allora.
Leggi tutto...
 
A BRATISLAVA DEBUTTA LA PITTURA TOTALE DI VINICIO BERTI PDF Stampa E-mail
Scritto da Carlotta Vivendi   
Sabato 27 Giugno 2020 00:00

 Dal 30 giugno saranno visibili presso la Galleria Civica di Bratislava le opere di Vinicio Berti (1921 – 1991) uno dei principali esponenti dell’astrattismo italiano. L’esposizione anticipa i festeggiamenti per il centesimo anniversario della nascita dell’artista che si terranno l’anno prossimo. Berti esordì nei primi anni Quaranta con opere di carattere realista-espressionista, che nel loro accostarsi al mondo popolare e alla drammatica realtà della guerra esprimevano una categorica rottura nei confronti della tradizione pittorica, specialmente del centro Italia.

Leggi tutto...
 
Si accende l’estate al LAC in totale en plein air PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 09 Luglio 2020 07:32

Da sabato prossimo si accende l’estate al LAC in totale en plein air. In cartellone eventi gratuiti fino ai primi di settembre: readings teatrali, talk con artisti e autori, concerti di musica classica e di world music. Una versione inedita di LAC en plein air, in cui si è cercato un giusto equilibrio tra momenti di svago e approfondimento, tra classico e contemporaneo, di cui sonoprotagonisti alcuni tra i migliori artisti della scena culturale regionale.

Leggi tutto...
 
L'OPERA D'ARTE NELL'EPOCA DELLA SUA RIPRODUCIBILITA' TECNICA E AL TEMPO DEL COVID-19 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 30 Giugno 2020 08:58

1 alba e tramonto dal buio paola zorziPAOLA ZORZI - NEWS ART e ZERO GRAVITA VILLA CERNIGLIARO PER ARTI E CULTURE ASSOCIAZIONE

presentano

L'OPERA D'ARTE NELL'EPOCA DELLA SUA RIPRODUCIBILITA' TECNICA 

E AL TEMPO DEL COVID-19

Progetto non convenzionale messo in campo durante questa emergenza

Fase 2 

Sordevolo, Serra dei leoni, 12 luglio - 30 agosto 2020

Venerdì, sabato, domenica ore 15 - 19

Leggi tutto...
 
“Intra-muros” al Museo Vincenzo Vela PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 16 Giugno 2020 11:40

Durante l’estate il Museo Vincenzo Vela, nell’ambito del suo programma “Intra-muros” propone due interessanti e divertenti laboratori per i ragazzi (5-12 anni), che si articolano sull’arco di3 settimane tra luglio e agosto.

Entrambi gli atelier intendono festeggiare il nostro artista Vincenzo Vela di cui quest’anno si celebra il bicentenario della nascita, permettendo ai/alle giovani partecipanti di meglio conoscerlo e di avvicinarsi alle sue opere (e più in generale all’arte), sostando per una settimana nella sua affascinante casa che fu anche il suo atelier.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • TIZIANO RESTA ALLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA
  • Il Faraone arriva in Svizzera
  • RIAPERTA A MILANO LA STRAORDINARIA MOSTRA SU GEORGES DE LA TOUR PALAZZO REALE - fino al 27 settembre
  • «Made in Witzerland» – che cosa fa ridere la Svizzera
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 6 di 121

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch