Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




LA TOSCANA PER I 700 ANNI DALLA MORTE DI DANTE PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Giovedì 07 Gennaio 2021 00:00

Due giornate, il 25 marzo e il 14 maggio, consacrate a Dante. Un calendario di eventi unico, interattivo e multimediale per promuovere le iniziative che tutte le realtà toscane - grandi e piccole, pubbliche e private – organizzeranno in occasione del 700esimo anno dalla morte del poeta simbolo dell’italianità, e anche della toscanità, nel mondo.

Leggi tutto...
 
MUSICA MEDITERRANEA: I MUSICISTI SI INCONTRANO ONLINE PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Giovedì 07 Gennaio 2021 00:00

 Nuovo appuntamento per "Didattica, che spettacolo!" il format online in diretta streaming dalle pagine social del Teatro Villa Pamphilj. Venerdì prossimo, 8 gennaio, alle ore 18.00 Checco Galtieri incontra l’ideatore del format “Dialoghi Mediterranei”, il multistrumentista e compositore Stefano Saletti, e la cantante Gabriella Aiello, protagonista di una delle puntate andate in onda nella scorsa primavera.

Leggi tutto...
 
“UN TUO RICORDO, LA NOSTRA MEMORIA”: L’UNIVERSITÀ DI FIRENZE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Domenica 03 Gennaio 2021 09:04

Condividere una riflessione, un ricordo personale, una poesia o un brano da segnalare. L’invito è rivolto a tutta la comunità dell’Università di Firenze in occasione della Giornata della Memoria che si celebrerà, come di consueto, il 27 gennaio.
Per celebrare questa ricorrenza, istituita per commemorare le vittime della Shoah, l’Ateneo fiorentino propone, infatti, di raccogliere i contributi sul tema che studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo vorranno inviare, come segno di partecipazione all’impegno di conservare la memoria di un tragico e oscuro periodo della nostra storia, affinché simili eventi non possano mai più accadere.

Leggi tutto...
 
IL 2021 SIA L’ANNO DEI COSTRUTTORI PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Venerdì 01 Gennaio 2021 14:22

Il 2021 sarà il “primo anno della ripresa”, ma anche l’ultimo del suo mandato. Sarà un anno di anniversari – dai 700 anni dalla morte di Dante ai 160 dell’Unità d’Italia ai 75 della Repubblica – ma soprattutto di rinascita, di “ricostruzione”. Di responsabilità e senso del dovere, delle istituzioni e dei cittadini tutti. Questo il senso del messaggio di fine anno con cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto i suoi auguri agli italiani.

Leggi tutto...
 
YOUNG POP ROCK MUSIC AWARD: NASCE LA BORSA DI STUDIO DEDICATA A STEFANO D’ORAZIO PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Domenica 03 Gennaio 2021 09:11

 Dare la possibilità a giovani cantanti di età tra i 14 e i 30 anni, di qualsiasi nazionalità, di crescere musicalmente e professionalmente attraverso il percorso accademico in canto pop rock del Centro di Alta Formazione per lo Spettacolo Art Voice Academy ed esibirsi dal vivo portando avanti il ricordo di Stefano D'Orazio, batterista e compositore dei Pooh, recentemente scomparso. 

Leggi tutto...
 
CONTE: SUL RECOVERY PLAN DOBBIAMO ACCELERARE PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Venerdì 01 Gennaio 2021 14:25

Recovery plan, piano vaccinale e la gestione di “malumori” nella maggioranza. Di questo ha parlato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte rispondendo ai giornalisti nella conferenza di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’associazione della stampa parlamentare, ospitata questa mattina nella splendida cornice di Villa Madama. 
Una conferenza in presenza, dunque, e “tornata nelle ore diurne”, come sottolineato da molti dei 42 giornalisti presenti, sorteggiati tra le testate che avevano fatto richiesta di accredito, nella quale, come detto, si è parlato soprattutto di covid e delle emergenze – economica, sanitaria e sociale – causate o esacerbate dal virus. 

Leggi tutto...
 
Tanti i dolci fatti in casa PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro Belli   
Giovedì 31 Dicembre 2020 00:00

Con l’entrata dell’Italia in zona rossa per le feste, in oltre la metà delle famiglie (52%) si preparano in casa i dolci tipici del Natale, per sfruttare il maggior tempo da trascorrere tra le mura domestiche e garantirsi comunque a tavola l’atmosfera della festa con prodotti genuini nel rispetto della tradizione.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • POMPEI: NUOVA SCOPERTA, RIEMERGE L’ANTICA MENSA
  • NATALE SENZA PARENTI PER TRE ITALIANI SU QUATTRO
  • FEDERICO MECOZZI: OMAGGIO A BEETHOVEN A 250 ANNI DALLA NASCITA
  • Il covid inglese
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 6 di 666

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch