Venerdi, 15 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




BIMBI FRAGILI, LA RICERCA ITALIANA SBARCA IN CINA PDF Stampa E-mail
Scritto da Carlotta Vivendi   
Lunedì 09 Novembre 2020 00:00

Si è aperta una nuova fase nel campo della collaborazione scientifica Italia-Cina, per supportare lo sviluppo di linee guida cinesi per la gestione della nutrizione nei bambini con paralisi cerebrale. È questo il progetto pilota guidato dal Prof. Claudio Romano, professore e direttore della Gastroenterologia Pediatrica e dell’Unità Fibrosi Cistica del Dipartimento di Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche “G. Barresi” dell’Università di Messina, con il supporto di Nestlé Health Science.

Leggi tutto...
 
LA VOCE DI NEW YORK: RIPENSARE L’ARTE, A NEW YORK IN STREAMING CON GLI ARTISTI ITALIANI PDF Stampa E-mail
Scritto da Roberta Carli   
Lunedì 09 Novembre 2020 00:00

 In tempi di quarantena, la giornalista freelance Maurita Cardone si è chiesta quale fosse un modo per continuare a dare visibilità al settore artistico, uno dei più danneggiati dalla pandemia. È così nato Until Further Notice che, grazie anche all’Istituto Italiano di Cultura di New York, organizza incontri sul web in cui i protagonisti riflettono sull’arte e sui tempi difficili con cui dovrà convivere per un tempo del quale nessuno conosce il termine.

Leggi tutto...
 
IL FOLIAGE  PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Fracci   
Sabato 07 Novembre 2020 00:00

Tra fine settembre e novembre i paesaggi naturali prendono le sembianze di una tavolozza di colori: rosso vermiglio, arancio, giallo, viola, prugna e marrone sono solo alcune delle sfumature che assumono le chiome degli alberi. I boschi sono il luogo privilegiato per assistere allo spettacolo del foliage celebre nel Maine, e conosciuto anche in Giappone come momijigari. In questi luoghi ci si può smarrire tra i propri pensieri e ritrovare se stessi, ma anche divertirsi a catturare immagini e foto alla scoperta di scenari suggestivi. Per ammirare da vicino i colori dell’autunno il campeggio, con tutte le soluzioni proposte oggi da questo tipo di strutture, può essere la soluzione al di fuori dei soliti schemi per sentirsi davvero parte integrante della natura. 

Leggi tutto...
 
COME MIGLIORARE IL CONTROLLO DELL’ANSIA DEL CONTAGIO PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Giovedì 05 Novembre 2020 00:00

Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (SPPEFF) dell'Università degli Studi di Palermo ha condotto uno studio sugli effetti psicologici conseguenti all’isolamento sociale durante il lockdown dovuto all'emergenza sanitaria da COVID-19, che evidenzia l'importanza di specifici programmi di trattamento psicologico per migliorare il controllo dell'ansia da contagio e promuovere il benessere psicologico. 

Leggi tutto...
 
ECCO I SUPERLIEVITI E LE FARINE DA GRANI SPECIALI (ANCHE BLU) PER IL PANE DELLA SALUTE PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Domenica 08 Novembre 2020 00:00

Superlieviti e farine da grani speciali, anche blu, sono gli ingredienti del pane della salute così come selezionati nei laboratori delle Università di Pisa e di Torino. La particolare “ricetta” emerge da uno studio appena pubblicato sulla rivista “Scientific Reports” del gruppo "Nature". I ricercatori pisani hanno individuato 39 superlieviti a partire da 139 diversi ceppi.

Leggi tutto...
 
LO PSICOLOGO SPIEGA IL FENOMENO DEL PHUBBING PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Venerdì 06 Novembre 2020 00:00

«Il phubbing è un fenomeno che si caratterizza a tutti gli effetti come forma di esclusione sociale, in particolare di ostracismo, ossia essere ignorati, diventare invisibili e sentirsi non esistenti in un dato contesto. - spiega Luca Pancani, psicologo sociale -Il phubbing è particolarmente importante da studiare perché l’ubiquità dello smartphone fa sì che questo fenomeno di ostracismo possa essere agito da chiunque e in qualsiasi momento, accrescendo enormemente la possibilità di conseguenze negative per chi lo subisce.

Leggi tutto...
 
COME LO SMARTPHONE PUÒ INTERFERIRE NELLA RELAZIONE GENITORI-FIGLI PDF Stampa E-mail
Scritto da Carlotta Vivendi   
Giovedì 05 Novembre 2020 00:00

Prestare troppa attenzione al proprio smartphone in presenza dei figli peggiora le relazioni familiari e ha possibili ripercussioni sul benessere psicologico dei ragazzi.  È il risultato dello studio di Milano-Bicocca, appena pubblicato sul Journal of Social and Personal Relationships, che rivela come l’uso pervasivo dei device digitali, anche durante i momenti riservati tradizionalmente alle relazioni, abbia ripercussioni negative sul benessere psicologico dei giovani, in particolare degli adolescenti.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • NOTTE DI TERRORE A VIENNA
  • FAST-IT: DAL 2021 NECESSARIE CREDENZIALI SPID
  • NASCE IL NUOVO PORTALE SULL'ECONOMIA CIRCOLARE CON ENEA COORDINATORE SCIENTIFICO
  • IL SUD SI SPOPOLA, IL 48% DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO DAL MERIDIONE
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 9 di 662

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch