Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




Varato il decreto salva Italia PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 17 Marzo 2020 07:24

Varato dal Consiglio dei ministri il decreto “Cura Italia” che contiene nuove misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti dell’emergenza coronavirus sull’economia.

Leggi tutto...
 
CORONAVIRUS, MATTARELLA: MOMENTO IMPEGNATIVO, FIDUCIA NELL’ITALIA PDF Stampa E-mail
Scritto da Caterina Rimani   
Venerdì 13 Marzo 2020 00:00

"L'Italia sta attraversando un momento particolarmente impegnativo, lo sta affrontando con doverosa trasparenza e completezza di informazione nei confronti della pubblica opinione. L'insidia di un virus nuovo sta portando in tanti paesi del mondo preoccupazione. Questo è comprensibile e richiede a tutti senso di responsabilità".

Leggi tutto...
 
Una commissione d'inchiesta parlamentate sui delitti del Forteto PDF Stampa E-mail
Scritto da Mauro Bardaglio   
Mercoledì 12 Febbraio 2020 18:19

Origini Comunità FortetoSi è costituita la prima Commissione Parlamentare Bicamerale di inchiesta sul Forteto, da me richiesta con un Disegno di Legge presentato in Senato sin dal 2015, ed è stato eletto il suo presidente, Bruna Piarulli, a cui faccio i migliori auguri di buon lavoro, dichiara Yana Ehn Yana parlamentare Fiorentina e membra della commissione d’inchiesta.Nel 2013, si è iniziato a portare all’attenzione dei parlamentari ,questa brutta storia che ancora era coperta da una coltre di silenzio e di omertà, nonostante fosse stata oggetto di diverse vicende giudiziarie.

Leggi tutto...
 
BREXIT E ASSISTENZA SANITARIA PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Nassi   
Lunedì 03 Febbraio 2020 00:00

Cosa cambia per l’assistenza sanitaria degli italiani in Gran Bretagna e i britannici in Italia dopo la Brexit? Per il momento nulla. Lo conferma il Ministero della Salute italiano che oggi, a poche ore dall’entrata in vigore dell’accordo di recesso – oggi a mezzanotte – spiega che durante il periodo di transizione, cioè da domani al 31 dicembre 2020 il diritto Ue in materia di libera circolazione e di coordinamento della sicurezza sociale continuerà ad applicarsi ai cittadini italiani nel Regno Unito e ai britannici in Italia.

Leggi tutto...
 
VINITALY SLITTA DAL 14 AL 17 GIUGNO 2020 PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Rossi   
Mercoledì 11 Marzo 2020 00:00

"In considerazione della rapida evoluzione della situazione internazionale che genera evidenti difficoltà a tutte le attività fieristiche a livello continentale, Veronafiere ha deciso di riposizionare le date di Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood dal 14 al 17 giugno 2020, ovvero nel periodo migliore per assicurare a espositori e visitatori il più elevato standard qualitativo del business". Così Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, in chiusura del Consiglio di amministrazione della Spa, riunitosi ieri, 3 marzo. 

Leggi tutto...
 
BREXIT: LA RIDISTRIBUZIONE DEI SEGGI DEL PARLAMENTO EUROPEO PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Rossi   
Lunedì 03 Febbraio 2020 00:00

A partire dal 1° febbraio, il numero e la distribuzione dei seggi in Parlamento cambia a seguito del ritiro del Regno Unito dall'UE.
Dal 1° febbraio, dunque, il Parlamento europeo avrà 705 seggi, rispetto ai 751 (il massimo consentito dai trattati UE) precedenti al ritiro del Regno Unito dall'UE alla mezzanotte di oggi.

Leggi tutto...
 
A Firenze nasce il Muro della gentilezza: abiti e scarpe per chi ne ha bisogno PDF Stampa E-mail
Scritto da Mauro Bardaglio   
Mercoledì 29 Gennaio 2020 00:00

L'iniziativa del comitato Social Street Bellariva: chi ha dona, chi non ha prende. È questa la Firenze che piace. Generosa, altruista, solidale. E questa volta il merito è del comitato Social Street Bellariva che in piazza Alberti, nei pressi del cavalcavia, ha alzato un muro, l’unico che non divide. Quello della gentilezza.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • CLIMA, A DAVOS LO SCONTRO TRA GRETA E TRUMP
  • DI MAIO LASCIA LA GUIDA DEI 5 STELLE: FINISCE UN’ERA
  • SARDINE IN TUTTA ITALIA, ARRIVA LA CARTA DEI VALORI
  • ELEZIONI FEDERALI 2019L'ONDATA VERDE ENTRA NEL PARLAMENTO SVIZZERO
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 5 di 69

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch