Giovedi, 21 Febbraio 2019
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 0400 copia












Per il Premier Monti non c’è alternativa ai sacrifici PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Giovedì 08 Dicembre 2011 01:00
“Non esiste alternativa ai sacrifici”. Il presidente del Consiglio Mario Monti ha riferito, lunedì 5 dicembre, alla Camera dei Deputati sulla manovra approvata dal Consiglio dei ministri e ha ribadito la necessità di “intervenire con urgenza e determinazione” precisando però che anche l’Europa deve fare la sua parte: “L’Italia farà quello che deve fare ma non vuole che l’Europa non faccia ciò che lei deve fare”. “Non intendo minimizzare l’entità dei sacrifici che chiediamo agli italiani – ( A lato il Premier Mario Monti ). 
Leggi tutto...
 
Il decreto salva Italia: Casa, pensioni, tasse PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Giovedì 08 Dicembre 2011 01:00
“In passato ci sono state tante misure per salvare interessi particolari. Questo potete chiamarlo decreto salva-Italia”: con queste parole domenica il presidente del Consiglio Mario Monti ha illustrato il decreto varato dal Consiglio dei ministri. “Insieme ce la faremo: ho voluto dare un messaggio di grande preoccupazione, ma insieme di grande speranza” ha detto Monti, sottolineando che si è dato “un peso molto particolare all’equità”.  (Foto a lato il Ministro Elsa Fornero )
Leggi tutto...
 
I giovani e la pensione .... PDF Stampa E-mail
Scritto da Eva Rui   
Martedì 16 Agosto 2011 00:00
Il 42% dei lavoratori dipendenti tra i 25 e i 34 anni di oggi andrà in pensione intorno al 2050 con meno di mille euro al mese. E’ quanto emerge dai risultati del primo anno di lavoro del progetto “Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali” di Censis e Unipol. Attualmente i dipendenti in questa fascia di età che guadagnano una cifra inferiore a mille euro sono il 31,9%. Ciò significa che in molti si troveranno ad avere dalla pensione pubblica un reddito addirittura più basso di quello che avevano a inizio carriera
Leggi tutto...
 
“Iniziativa sulle armi”. Un esercizio pericolo al quale bisogna rispondere con un deciso NO PDF Stampa E-mail
Scritto da Orlando Del Don   
Domenica 16 Gennaio 2011 00:00
L’iniziativa sulle armi parte subito con una mistificazione ed un inganno di fondo laddove, in particolare, asserisce di voler proteggere la popolazione dalla violenza perpetrata dalle armi stesse. In qualità di medico e psichiatra, da anni sul fronte delle più svariate forme di disperazione, suicidalità, esasperazione, aggressività e violenza, posso affermare con cognizione di causa che ciò non corrisponde al vero. In particolare, non corrisponde al vero il fatto che vi sia una correlazione diretta fra la triste verità e realtà del fenomeno suicidalità e le armi da fuoco.
Leggi tutto...
 
Manovre in Parlamento : Urgenza pensioni PDF Stampa E-mail
Scritto da Carla Allegri   
Venerdì 02 Dicembre 2011 01:00
parlamento.jpgLunedì prossimo, il 5 dicembre, la manovra arriverà in Consiglio dei ministri e le misure anti-crisi saranno improntate ai tre principi cardine di “rigore, crescita ed equità”: ad affermarlo, al termine del vertice Ecofin, il presidente del Consiglio Mario Monti. Il premier, confermando l’obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013, spiega che nella manovra “ci saranno misure di bilancio pubblico per implementare quelle prese dal precedente governo e riforme strutturali che saranno disegnate in modo tale da far fronte al disavanzo pubblico già nel breve termine”.
Leggi tutto...
 
Teatro alla Scala – Stagione 2011-2012 PDF Stampa E-mail
Scritto da Livia Borghetti   
Lunedì 06 Giugno 2011 00:00
scala.jpgLa prossima stagione d`Opera e Balletto in programma al Teatro alla Scala ( nella foto l'interno del Teatro ),  si presenta con protagonisti e titoli di eccellenza straordinaria, Direttori d`orchestra tra i piú grandi del mondo, da Barenboim ad Abbado, Chailly ed il giovane Battistoni, solo per citarne alcuni, confermando  la Scala come una grande realtá culturale italiana a livello europeo ed internazionale, capace di attirare in cartellone i  nomi piú celebri e le  nuove promesse,  sia italiane che estere.
Leggi tutto...
 
Votazioni federali 28 novembre: Espulsione degli stranieri delinquenti e imposta equa PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 22 Novembre 2010 00:00
Il-palazzo-federale.jpgDue le iniziative in votazione in Svizzera il prossimo 28 Novembre: quella «Per l’espulsione degli stranieri che commettono reati (Iniziativa espulsione)» alla quale il Parlamento oppone un controprogetto, e quella sull’«imposta equa».   Addirittura 3 le domande relative al primo oggetto in votazione (espulsione). La prima è la seguente:«Volete accettare l’iniziativa popolare «Per l’espulsione degli stranieri che commettono reati (Iniziativa espulsione)»?
Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • Le paure e la maggioranza di Obama
  • Luigi Pedrazzini " Ticino, un ponte tra due Nazioni".
  • Finalmente Brancher si dimette!!!
  • Il Presidente Napolitano a Torino per l’anteprima su Esperienza Italia
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 Succ. > Fine >>

Pagina 55 di 59

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch