Il Senato ha definitivamente approvato il ddl sulla sicurezza, da oggi legge dello Stato. I voti favorevoli sono stati 157, quelli contrari 124 e 3 gli astenuti. Hanno votato a favore PdL, Lega Nord e MpA. Contro si sono espressi Pd, Italia dei Valori e Udc. Tra le novità del provvedimento, su cui il governo ha posto tre fiducie, l'introduzione del reato di immigrazione clandestina, una tassa di 200 euro per la cittadinanza; la possibilità di trattenere gli immigrati fino a sei mesi nei centri di identificazione ed espulsione; l'introduzione delle ronde.
Ciò che colpisce di più nel discorso che il Presidente degli USA Barack Obama ha pronunciato nel sontuoso salone dell'Università del Cairo di fronte a 3000 persone, è la consapevolezza della storia, tradizioni ed usidi tutti i paesi oggetto del suo discorso, e la speranza nel progresso della democrazia e della pace nel mondo,speranza che Egli esprime in una sintesi personale dei lati positivi e comuni di culture lontane ed anche storicamente ostili fra di loro.
La notizia della condanna di Mills a 4 anni e 6 mesi nel processo che vede coinvolto Berlusconi fa a pugni con la notizia del trionfo registrato dal Popolo Della Libertà ...
Per conoscersi un po’ meglio a volte è conveniente confrontarsi con quello che gli altri dicono di noi.Se si cercasse un riscontro alla situazione politica italiana nella stampa estera leggendo quello chepubblica sul web un rinomato quotidiano come “El Pais” (http://www.elpais.com/global/) ci sarebbe da riflettere.