Mercoledi, 20 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




A LUCA VAGLIO IL “PREMIO PER LA TRADUZIONE DELLA LETTERATURA SERBA” PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Giovedì 14 Gennaio 2021 08:41

Presieduto dalla scrittrice Vida Ognjenovic già ambasciatrice di Serbia e Montenegro, il Consiglio di Amministrazione del Centro PEN Serbo ha deciso di conferire il "Premio per la traduzione della letteratura serba per il 2020" a un italiano, Luca Vaglio, ricercatore di Lingue e Letterature Slave Meridionali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma «La Sapienza». 

Leggi tutto...
 
"Premio Mimmo Càndito per un Giornalismo a Testa Alta”, PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 14 Gennaio 2021 00:00

Fra le innumerevoli attività culturali messe in mora dal virus, c’è naturalmente anche il "Premio Mimmo Càndito per un Giornalismo a Testa Alta”, nato nell’inverno del 2018 dopo che Mimmo Càndito se n’era andato, il 3 marzo di quell’anno. Il premio è scaturito da un’idea del prof. Migone, fondatore dell’”Indice dei Libri” che Mimmo ha diretto nei suoi ultimi 17 anni di vita.

Leggi tutto...
 
ARCHEOLOGIA: STRAORDINARIO RITROVAMENTO DI UN ANTICO GUERRIERO PICENO A SIROLO PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 06 Dicembre 2020 00:00

Un guerriero del VI sec. a.C. è stato ritrovato in terra di Sirolo (AN) sul Monte Conero durante recenti indagini per la salvaguardia del territorio e verifica di eventuali interferenze di natura archeologica in vista di un cambiamento di destinazione del suolo. La scoperta è di una tomba gentilizia di età picena con sepoltura ad inumazione di straordinaria importanza. Non distante dal ritrovamento c’è la necropoli “dei Pini”, la cosiddetta Tomba della Regina di Sirolo sempre del VI sec, ora nel museo di Numana.

Leggi tutto...
 
Con la testa tra le nuvole PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 01 Ottobre 2020 13:08

Nonostante il freddo improvviso, la rassegna culturale Con la testa tra le nuvole, dedicata al tema del sogno e che si tiene prevalentemente a Bellinzona e Locarno, è iniziata venerdì scorso nel migliore dei modi, con un incontro con Fabio Pusterla e Matteo Terzaghi sul tema “la letteratura come spaesamento”. 

Leggi tutto...
 
LA DIVINA COMMEDIA IN TRENTATRÉ LINGUE PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Martedì 08 Dicembre 2020 00:00

 Un audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione delle celebrazioni del centenario dantesco, permette di ascoltare un’ampia scelta del poema in trentatré lingue diverse.
A settecento anni dalla scomparsa di Dante, l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”propone in trentatré lingue un percorso guidato attraverso le tre cantiche dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso: uno strumento unico nel suo genere per scoprire o riscoprire un eccezionale poema che continua non solo a suscitare l’interesse dei lettori d’ogni Paese, ma a nutrire l’ispirazione di artisti, scrittori, musicisti, registi di cinema e di teatro.

Leggi tutto...
 
SCRITTURE DI LAGO – VINCE SILVIA MONTEMURRO PREMIATI FRANCO VANNI E CAMILLA BARESANI PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 01 Dicembre 2020 08:40

E’ Silvia Montemurro la vincitrice della prima edizione di Scritture di Lago. L’autrice valtellinese con il libro “La casa delle farfalle”, edito da Rizzoli, si aggiudica così il premio letterario che ha lo scopo di promuovere la scrittura e la conoscenza dei laghi e del loro patrimonio economico ambientale, culturale e favorire la promozione turistica dei laghi attraverso la letteratura. Questa la motivazione: “Per l’ambientazione storica precisa e riuscita, per la descrizione di alcuni personaggi a tutto tondo e per l’uso sapiente della memoria e meraviglia dei fatti e dei sentimenti nella costruzione stilistica di una storia appassionante che si svolge a Ossuccio, sulle rive del lago di Como, parte integrante della storia. L’amore per il lago dell’autrice ben traspare nella narrazione”.

Leggi tutto...
 
Il Museo diffuso dei 5 sensi di Sciacca esempio di promozione turistica PDF Stampa E-mail
Scritto da Mauro Bardaglio   
Martedì 22 Settembre 2020 00:00

20200921 073943Il Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca, presieduto dalla dott.ssa Viviana Rizzuto, è il vero motore della promozione di Sciacca. Ha messo su un’idea d’insieme, l’amalgama di tante realtà che operano a Sciacca cambiandone anche cultura e visione del concetto di turismo, di fare squadra, di proporsi, di far emergere con intelligenza ed efficacia ciò di cui dispone la città di Sciacca.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • FRAMING BREXIT: IL CONCORSO PER I GIOVANI EUROPEI
  • Con la testa tra le nuvole: rassegna culturale promossa da Invisible Lab
  • Un pieno di Endorfine!
  • “ATTRAVERSARE L’IMMAGINE”: A FERRARA LA XVIII BIENNALE DONNA
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 57

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch