Mercoledi, 11 Dicembre 2019
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 9767 copia 2





“Dizionario dei compositori di Sicilia” Giuseppina Torre PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 22 Novembre 2018 13:57

Il nome della pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE è stato inserito all’interno del “Dizionario dei compositori di Sicilia”, opera del poeta e scrittore triestino Giovanni Tavčar.

Leggi tutto...
 
IL SANT’ANNA DI PISA TRA LE PRIME 200 AL MONDO PER “SOCIAL SCIENCES” PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Rossi   
Lunedì 22 Ottobre 2018 00:00

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa continua ad affermarsi nei rankings mondiali, sia in quelli generali sia in quelli di settore. Nuovi successi arrivano da “THE Times Higher Education” che ha diffuso le classifiche dei migliori atenei al mondo per due settori, quello di “Social Sciences” e quello di “Business & Economics”.

Leggi tutto...
 
STEREOTIPI: PER GLI UOMINI PREGIUDIZI AUTOMATICI PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Domenica 21 Ottobre 2018 00:00

Professione e stereotipi di genere: gli uomini hanno pregiudizi “automatici” più marcati rispetto alle donne. Misurando i potenziali bioelettrici cerebrali che derivano dall’attività mentale dei partecipanti, la sperimentazione portata avanti nei laboratori dell’Università di Milano-Bicocca ha evidenziato la presenza di risposte automatiche ampie e precoci in presenza di elementi che contrastano con gli stereotipi di genere, soprattutto negli uomini. I dati raccolti suggeriscono quindi una differenza di genere nella stereotipizzazione relativa all’occupazione. Lo studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca è stato pubblicato sulla rivista scientifica Brain and Language.

Leggi tutto...
 
A CREMONA MONDOMUSICA, LIUTAI E ARCHETTAI DA TUTTO IL MONDO PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro Belli   
Lunedì 24 Settembre 2018 00:00

 E’ tutto pronto per l’edizione 2018 di Mondomusica, lo spazio di Cremona Musica dedicato agli strumenti ad arco, di cui la città lombarda è universalmente riconosciuta come la capitale mondiale. La città di Stradivari accoglierà infatti fra il 28 e il 30 settembre centinaia di liutai, archettai ed espositori provenienti da 30 nazioni, per mettere in mostra le ultime novità del settore. Come consuetudine verrà allestita anche la "Red Room", per ospitare strumenti particolarmente rari e pregiati.

Leggi tutto...
 
CREMONA, PORTATO ALLA LUCE UN TESORO DI MONETE D’EPOCA ROMANA PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Rossi   
Domenica 21 Ottobre 2018 08:17

Sul sito archeologico di epoca romana di Bedriacum, nei pressi di Calvatone (Cremona), gli archeologi dell’Università degli Studi di Milano dell’équipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Teresa Grassi, del Dipartimento di Beni culturali e ambientali, hanno scoperto, nell’ambito della campagna di scavi svoltasi nel maggio scorso, un ripostiglio di monete databili all’età di Gallieno, imperatore tra il 253 e il 268 d.C. Le circa 140 monete che compongono il “tesoro” erano state nascoste sul fondo di un vaso in ceramica, e mai più recuperate dal suo proprietario, in un momento di gravissima crisi, politica e militare, dell’Impero Romano.

Leggi tutto...
 
ARTE, L’ITALIA A PECHINO CON LA MOSTRA “LA LUCE RICORDA” PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Fracci   
Venerdì 05 Ottobre 2018 00:00

 L'Accademia Nazionale Cinese di Pittura volge lo sguardo e l'attenzione verso l'Italia e l'Europa, affascinata dalla grande tradizione culturale legata all'arte, alla pittura, alla poesia ed alla filosofia. Già la rassegna d'arte Phoenix Art Exhibition che si è tenuta nel settembre 2017 nei musei di Feng Huang, che ha visto insieme in un dialogo-confronto dodici dei maggiori artisti cinesi e sei importanti artisti europei, esprimeva la necessità e la volontà di un confronto fra espressioni artistiche Cinesi e Occidentali.

Leggi tutto...
 
ADDIO ALLO SGUARDO ANTICONFORMISTA DI CERONETTI PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Fracci   
Sabato 22 Settembre 2018 00:00

“L’anima in decomposizione è molto peggiore della carne”, diceva Guido Ceronetti. E lo scrittore, poeta e drammaturgo – scomparso il 13 settembre all’età di 91 anni nella sua casa di Cetona, nel senese – aveva tenuto viva la sua anima fino all’ultimo. Colpito da una broncopolmonite, Ceronetti aveva trascorso il suo ultimo compleanno lo scorso 24 agosto in ospedale: nel 2008 aveva ricevuto il vitalizio previsto dalla legge Bacchelli per i cittadini illustri. Nato a Torino nel 1927, dotato di una vasta sensibilità e cultura umanistica, Ceronetti comincia a collaborare nell’immediato dopoguerra con diversi giornali, acquisendo una certa notorietà soprattutto per gli inconsueti elzeviri sulla Stampa di Torino.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • UNIBO, A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA GIORNATA DI STUDIO SU FEDERICO ZERI
  • ISTRUZIONE, ISTAT: 2,1 MILIONI DI GIOVANI NEET
  • Una casa per la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro
  • Villa dei Cedri e il suo parco diventano palcoscenico di Territori
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 7 di 47

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch