Martedi, 09 Marzo 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




Space Dream il musical compie 25 anni torna a Zurigo PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 21 Dicembre 2020 00:00

launchÈ considerato uno dei musical di maggior successo in Svizzera e ha avuto un grande impatto sul panorama musicale svizzero. Oltre un milione di persone hanno visto la saga spaziale in questo paese e in Germania. A 25 anni dalla sua prima mondiale, “Space Dream” torna sul palco in una nuova produzione e può essere visto per la prima volta a Zurigo. Il musical completamente rivisto celebrerà la sua prima il 25 marzo 2021 nella MAAG Halle. Con "Look to the Stars", Reachel e Rodin hanno deliziato un pubblico di milioni di persone in Svizzera e Germania. Nella foto a lato: Rolf Sommer, regista e Lukas Hobi direttore musicale, lanciano il loro razzo per festeggiare il giubileo.

Leggi tutto...
 
Biennale Danza 2020 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 18 Ottobre 2020 08:20

Il 14. Festival Internazionale di Danza Contemporanea diretto da Marie Chouinard, che completa il suo quadriennio di direzione al settore Danza della Biennale di Venezia.
Due settimane di spettacoli con 19 coreografi autori di 23 titoli (7 in prima assoluta e 4 in prima nazionale), ma anche incontri e film che si snoderanno lungo il percorso dell’Arsenale – Teatro Piccolo Arsenale, Sale d’Armi, Teatro alle Tese e Tese dei Soppalchi – per arrivare a Ca’ Giustinian, sede centrale della Biennale di Venezia.

Leggi tutto...
 
TEATRO: OSTIA ANTICA FESTIVAL, SI RIPARTE CON SALEMME PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Mercoledì 26 Agosto 2020 00:00

Grande successo di pubblico per la prima parte di programmazione dell'Ostia antica Festival - Il Mito e il Sogno che si è conclusa l'8 agosto con il monologo schietto, lucido e intenso di Michela Murgia, "Dove sono le donne?".

Leggi tutto...
 
LE ALLEGRE COMARI AL TEATRO DI LOCARNO PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 03 Marzo 2020 12:44

LOCARNO. Al Teatro di Locarno è in scena il 12 e 13 marzo alle ore 20.30 “Le allegre comari di Windsor”, una coproduzione tra Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini e ATIR (Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca). Lo spettacolo della regista Serena Sinigaglia si basa sull’adattamento di Edoardo Erba e vede in scena, in modo esclusivo, le quattro comari protagoniste: Meg Page, Alice Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, accompagnate da una fisarmonicista en travesti nei panni del giovane Fenton, lo spasimante di Anne. 

Leggi tutto...
 
Al via la stagione teatrale presso la Fondazione Claudia Lombardi PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 18 Ottobre 2020 08:05

Foto-StagioneTeatrale20-21Nuovi spettacoli di cui tre per bambini, con possibilità di cenare sul posto in compagnia degli artisti o di condividere gustose merende. È questa la proposta culturale 2020-2021 della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro di Figino, sempre attenta e impegnata ad offrire momenti di incontro, confronto e svago per tutte le fasce d’età, rispettando le regole vigenti in fatto di prevenzione e sicurezza.

Leggi tutto...
 
“ONE FOR ALL” ALL’IIC DI STOCCOLMA PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Giovedì 02 Aprile 2020 11:44

Che fare se le norme anti Coronavirus impongono di evitare assembramenti? Facile, organizzi eventi per una sola persona! Questo l’approccio innovativo e brillante dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma che, come gli altri, ha dovuto riconsiderare le iniziative programmate a causa della diffusione del virus COVID-19. 

Leggi tutto...
 
Le rotaie della memoria PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 02 Marzo 2020 11:18

"Le rotaie della memoria" nasce nel 2002 da una ricerca di storia su un perseguitato politico del fascismo nella Valle del Ticino, Albino Calletti. Lo spettacolo viene messo in scena nel 2003 in forma di narrazione e rielaborato nel 2013. In questo monologo, Albino Calletti si racconta: racconta della sua giovinezza, della sua crescita e della sua maturità.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • Book is a Book is a Book al LAC di Lugano
  • ART ON ICE 2020 il giubileo del ghiaccio
  • Martin Tillman a Zurigo con Superhuman
  • GIOELE DIX AL TEATRO DI LOCARNO
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 92

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch