Domenica, 24 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




Triennale di Milano CURON / GRAUN PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Venerdì 17 Gennaio 2020 00:00

Da giovedì 23 a sabato 25 gennaio 2020 alle ore 20.00 va in scena alla Triennale di Milano CURON / GRAUN, uno spettacolo a cura della compagnia OHT | Office for a Human Theatre Italia, con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano. Protagonista dello spettacolo è la vicenda di Curon, antico paesino della Val Venosta, sommerso dalle acque nel 1950 a causa della costruzione della diga che unificò il lago di Resia e il lago di Mezzo, nonostante le vive proteste della popolazione.

Leggi tutto...
 
Danze invisibili - L’orecchio che danza è un progetto di Lorena Dozio PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Venerdì 17 Gennaio 2020 00:00

Danze invisibili - L’orecchio che danza è un progetto di Lorena Dozio, vincitore del concorso cantonale Repubblica Canton Ticino e RESO (Rete danza svizzera 2019) per la Mediazione in Danza. Danze invisibili è un’installazione sonora e coreografica che si interroga sul prima e sul dopo della creazione di uno spettacolo. Lo spettatore diventa attore delle sue stesse danze invisibili, che sente, immagina e visualizza nella propria mente.
Grazie all’utilizzo di un lettore MP3, lo spettatore vivrà due esperienze: una grazie ad un’audioguida e la seconda grazie ad una serie di audiodescrizioni di frammenti di quattro opere coreografiche.

Leggi tutto...
 
Il giorno in cui rapirono il Papa al teatro Hechtplatz di Zurigo PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Domenica 12 Gennaio 2020 08:39

papaUna commedia esilarante, in queste settimane è in scena al teatro Hechtplatz  di Zurigo, il tema sempre attuale lo scontro culturale tra religioni, ebraica e cattolica, tra ricco e povero, un palco dove tutti i cliché vengono smontati piano piano ed intelligentemente  al pubblico vengono sottoposti alcuni quesiti che forse ci accompagnano da sempre…quando si deve essere ricchi per esserlo davvero? sono migliori i cattolici o gli ebrei? e il Papa è davvero cosi irraggiungibile?  A sinistra, un momento della rappresentazione, foto ufficio stampa. 

Leggi tutto...
 
LES MISÉRABLES originale in Svizzera per la prima volta PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Giovedì 09 Gennaio 2020 15:03

image001La celebre produzione di Cameron Mackintosh del musical LES MISÉRABLES di Alain Boublil e Claude-Michel Schönberg arriva per la prima volta in Svizzera. Dal 21 gennaio al 23 febbraio 2020, la versione inglese originale sarà ospite al Theater 11 di Zurigo. La storia sensazionalmente preparata del musical LES MISÉRABLES si basa sull'omonimo romanzo di successo di Victor Hugo.

Leggi tutto...
 
Un viaggio in musica e parole nella Milano di Enzo Jannacci! PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 16 Gennaio 2020 00:00

Un percorso di musica, parole e immagini intorno alla figura del grande Enzo Jannacci e della Milano che ha raccontato nelle canzoni fin dagli anni ’60: la Milano dei quartieri con i suoi mille personaggi stravaganti e surreali.

Leggi tutto...
 
BLUE MAN GROUP a Basilea PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Giovedì 09 Gennaio 2020 15:34

bluemanUna visione di spettacolo unica con ritmi avvincenti e moderni: BLUE MAN GROUP mostra uno degli spettacoli teatrali più insoliti e di successo. I tre uomini blu famosi in tutto il mondo verranno al Musical Theater di Basilea per un'esibizione esclusiva per gli ospiti dal 21 al 26 gennaio 2020.

Basilea sotto l'incantesimo dello spettacolo blu di percussioni, commedia e scienza: il fenomeno globale BLUE MAN GROUP porta il pubblico in un viaggio bizzarro, intelligente e visivamente travolgente allo stesso tempo. Lo spettacolo ha già entusiasmato oltre 35 milioni di persone in oltre 20 paesi.

Leggi tutto...
 
Romeo e Giulietta. Nati sotto contraria stella Ale & Franz in scena al teatro di Locarno PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Mercoledì 08 Gennaio 2020 07:30

Ale&FranzLOCARNO. Sabato 18 gennaio (ore 20.30) e domenica 19 (ore 15.00), riprende la stagione di prosa del Teatro di Locarno con Ale & Franz sul palco in compagnia di altri cinque attori. 

Dimenticate la panchina, con Ale (Alessandro Besentini) quello che legge il giornale e fa battute al vetriolo e lo stralunato Franz (Francesco Villa) e immaginateli su un palcoscenico ad interpretare Giulietta e Romeo.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • Per le festività natalizie al LAC andranno in scena la piéce teatrale Arsenico e vecchi merletti con Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini
  • Joachim Rittmeyer : Neue Geheimnische al teatro Hectplatz
  • ALESSANDRO PREZIOSI AL TEATRO DI LOCARNO
  • Salto Natale 2019 : Fantasia
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 92

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch