La Pink Ribbon Charity Walk ha lasciato il segno anche quest’anno, la corsa più rosa di fine estate, ha risvegliato al solidarietà, mai assopita del pubblico elvetico.
Tante le attività organizzate durante l’anno, per tenere sempre accesa l’attenzione su un problema sempre attuale, raccogliere i fondi per la ricerca contro il cancro. Quest’anno al Letzigrund, sono stati raccolti ben 90 mila franchi, grazie sempre al sostegno della ricerca per la lotta contro il cancro al seno, dove solo in Svizzera anche l’anno scorso si sono ammalate sei mila donne.
Dal trenta ottobre all’undici novembre, arriva per la prima volta il musical cubano al Theater11 di Oerlikon, una nuova interpretazione della leggendaria Carmen e delle musiche di Bizets.
Musica dal vivo, con una band tutta cubana di 14 elementi suonerà dal vivo una musica sensuale e appassionante che non lascerà il pubblico a lungo seduto.
In estate l’offerta musicale del LAC si presenta in una veste inedita. Dal 20 luglio al 24 agosto, ogni venerdì la piazza sarà animata dai concerti gratuiti del ciclo Piazza in Jazz, affidato quest’anno al poliedrico artista Giovanni Falzone.
Per la sua sesta edizione Ticino in Danza, festival di danza contemporanea promosso dall’Ass. Veicolo Danza, è in scena dal 27 al 29 luglio 2018 con un’anteprima il 22 luglio e presenta performance di artisti nazionali e internazionali nel contesto del Mendrisiotto. Il Festival regala momenti di spettacolo che si integrano nei paesaggi naturali, nei luoghi storici e urbani per raggiungere il pubblico nei suoi spazi di quotidianità. Un appuntamento annuale per artisti affermati ed emergenti, ma anche un'occasione di scambio e di esplorazione.
Partirà sempre sotto il tendone di un circo a Dübendorf , l’ottavo atto di Ohlala, il circo più sexy ed irriverente che chiude l’estate e apre l’autunno sotto un segno bollente. Un viaggio quello che i Knie, i grandi mattatori da anni di spettacoli, definiscono fuori dalla zona comfort, un richiamo a perdere l’equilibrio e un richiamo a vivere un paio d’ore con l’ebrezza della seduzione e delle emozioni.
Chi negli anni ottanta non si è immedesimata in Alex, la saldatrice in cerca di fortuna appassionata di ballo, che non molla mai e non accetta raccomandazioni pur di realizzare il suo sogno.
Flashdance ha avuto milioni di spettatori, il film non perde mai la sua bellezza nonostante gli anni merito anche della colonna sonora pazzesca, con canzoni come Maniac, Gliria, I love rock’n’roll e ovviamente What a Feeling,
La ricca stagione di LuganoInScena si conclude con due appuntamenti da non perdere: Paolo Conte in concerto, Yor Milano in Ricomincio da 80.Domenica 27 maggio alle ore 20.30 Paolo Conte, un gigante della musica d’autore italiana, è ilprotagonista di un concerto molto atteso, in cui sarà accompagnato da un ensemble orchestrale.