La magia e l’illusione fa parte tutti i giorni della nostra vita, chi in qualche momento non desidera di sparire o poter essere in due posti contemporaneamente?
Ecco che gli illusionisti, composti da Andrew Basso, Luis De Matos, Kevin James, Sos & Victoria, Yu Ho-Jin, James More, Enzo, sono i sette illusionisti che portano il pubblico di grandi e piccini, in mondo fantastico e dove tutto è possibile.
In occasione della Giornata Internazionale della danza, in Ticino la Festa danzante si apre al Museo Vincenzo Vela con un programma ricco e composito: una performance musicale, un incontro-dimostrazione e una mostra fotografica 3D nel parco.
Per la prima volta in Svizzera al Maag Halle, Clowns, uno spettacolo che riporta il pubblico ai vecchi sketch davvero di alto livello, dove non servono effetti speciali, ma la bravura e la simpatia di chi riesce a far ridere senza nemmeno iniziare a parlare.
Due artisti ospiti speciali, Gaston e Roli che con le loro battute in svizzero tedesco riportano la vecchia gloria di Stanlio e Olli, senza farne sentire la mancanza.
Cirque Éloize vi dà il benvenuto in questo intramontabile hotel Art Deco, un luogo in cui si incontrano solo estranei viaggiatori. HOTEL è la storia di un luogo, ma soprattutto è un luogo pieno di storie. Dalla rigorosa Maitre d'Hotel, che spia la cameriera di nascosto, agli artigiani fedeli e il suo inseparabile cane, il personale dell'hotel è testimone di storie di individui strampalati un pò fuori dalla realtà: un cliente che si trova piano superiore, racconta la storia dei due amanti, che ancora non sanno che sono destinati l'uno all'altro, poi c’è lo strano viaggiatore e una celebrità che non risparmia nessuno sforzo per combattere per il suo posto nel firmamento.
Lo spettacolo “Charlie e la fabbrica di cioccolato” arriva in Italia!
Il musical sarà in scena dall’8 novembre, e per tutta la stagione 2019/2020, solo a Milano,presso la Cattedrale della Fabbrica del Vapore.
Il musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl (autore per la Disney, per i film di James Bond, e del celebre Matilda) e sui film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971, con Gene Wilder e ritenuto una delle 50 pellicole cult della storia del cinema, e del 2005, con Johnny Depp e diretto da Tim Burton, che ha incassato circa 500.000.000 di dollari.
Il successo musicale Io senza te ritorna sul palco in una nuova versione. Nell'estate del 2020, il Thunerseespiele presenta ancora una volta un musical svizzero di successo in dialetto. La produzione con le canzoni di Peter, Sue e Marc ha deliziato oltre 120.000 spettatori nel 2015 e 2016 a Zurigo. Nel 2020 il direttore Stefan Huber ha organizzato Gotthelf per la seconda volta a Thun.
Nell'estate del 2020, i Thunerseespiele presenteranno il musical con le canzoni di Peter, Sue e Marc per la prima volta all'aria aperta. Il fortunato musical svizzero degli autori Domenico Blass e Stefan Huber è quindi la quarta produzione dialettale nella storia dei Thunerseespiele.
La critica l’ha definita una interpretazione da antologia. Silvio Orlando, attore sensibile e delicato, sarà a Lugano martedì 2 e mercoledì 3 aprile (ore 20:30) protagonista di Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato), nuovo lavoro scritto e diretto da Lucia Calamaro, testo che deriva ispirazione da un malessere del nostro tempo, una vera e propria patologia che la socio-psicologia definisce “solitudine sociale”.