Musica, danza, arte e solidarietà: è giunta alla quarta edizione "Un’Idea Senza Età", la manifestazione organizzata dal Centro Sociale Ricreativo-Culturale di Castel Bolognese e dall’associazione «idea4usonly» con il patrocinio del Comune di Castel Bolognese e la collaborazione dei sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Cupla. Venerdì 5 giugno a partire dalle ore 20 negli spazi del parco del Centro sociale (viale Umberto I°, 49) prenderà vita anche quest'anno una serata nella quale ci si propone di riunire tutte le generazioni per festeggiare nel migliore dei modi la fine delle scuole e l’inizio della stagione estiva.
Rigirarsi fra le mani certi libretti d’opera, specie se risalenti all’Ottocento, ingenera stravaganti riflessioni. Attratti dalla carta consunta e dagli arzigogoli tipografici delle diverse edizioni, talvolta perdiamo di vista i motivi che hanno indotto un autore a scrivere di storie drammatiche, di pericolosi fraintendimenti, di tranelli ai danni di chi non merita né acredine e tanto meno astio, come nel caso del Rigoletto. ( Foto a sx: Libretto del Rigoletto nelle edizioni milanesi di Ricordi)
Da venerdì 17 a domenica 19 aprile andrà in scena, a Lugano, presso la Sala Multiuso di Paradiso, il nuovo spettacolo della Compagnia del Teatro Antonin Artaud di Michel Poletti. Si tratta di una rappresentazione teatrale e musicale particolare, ispirata alla vita e ai sogni di Hans Christian Andersen e alla sua più celebre favola, La Sirenetta. Sul palco vedremo interagire, in egual misura, attori, marionette, ombre e musicisti. Le musiche sono del compositore e pianista toscano Antonio Breschi, presente da oltre 30 anni sulla scena internazionale della world music.
SkyDance, non e’ solo uno spettacolo di danza e stili diversi, ma uno show a trecentosessanta gradi, che unisce musica, danza, recitazione, scenografie, luci e video che richiedono il lavoro e la professionalità di oltre cento artisti di dodici nazioni diverse, solo per lo show sono stati creati 500 costumi diversi, numeri da far impallidire anche le grandi produzioni artistiche. Ospite d’onore il re della salsa Lou Bega, che con il suo mambo number five, ha venduto ben 50 milioni di dischi. Ironico, divertente, accompagnato da due giovani ed avvenenti ballerine, coinvolge tutti gli appassionati del genere cantando live, ed invitando anche gli spettatori a partecipare alla sua esibizione.
Andato in scena a Roma al Teatro dell’Opera l’8 ottobre scorso e opportunamente inserito nel calendario della 193° stagione lirica e balletto del Teatro Sociale di Rovigo, il dramma lirico musicato da Pietro Mascagni ripropone ancora oggi allo spettatore un’ampia gamma di sentimenti su cui la riflessione si appunta, coinvolgendo il privato e sociale di ognuno.
Deshalb legt Udo Jürgens im Herbst zusammen mit dem Orchester Pepe Lienhard nochmals 28 Konzerte nach. Der Vorverkauf für das Zusatzkonzert in der Schweiz am 5. Dezember – ebenfalls im Zürcher Hallenstadion – wurde vor wenigen Tagen lanciert. Ein weiteres Highlight für Sammler: Die Spezialauflage des Goldalbums „Einfach ich“ inklusive Interview-DVD.