Mercoledì 8 novembre 2017, alle ore 10.00, a Cosenza , Palazzo Arnone, Salone Giorgio Leone, si terrà L’arte non vera non può essere arte - Conferenza sulla contraffazione dei beni culturali.
La Città di Magenta è ancora protagonista del jazz lombardo con la 20ma edizione del Magenta Jazz Festival. Organizzato dall’Amministrazione Comunale di Magenta con la direzione artistica della nostra Associazione, il Festival è la rassegna di musica jazz che si è affermata come evento unico nella provincia milanese e in Lombardia per continuità e per livello artistico delle proposte musicali.
La stagione di LuganoInScena volge al termine con lo spettacolo itinerante “12parole7pentimenti”, un classico di Goldoni reso immortale da Giorgio Strehler e due serate di divertimento in compagnia del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
La StraLugano torna e lo fa presentandosi più bella che mai per spegnere nel migliore dei modi le sue prime dieci candeline: con le iscrizioni già aperte dal 5 maggio scorso, il grande evento in programma per il 26 e il 27 settembre 2015 può considerarsi già iniziato. L'obiettivo degli organizzatori, capitanati ancora una volta da Vanni Merzari, è quello di battere il record fatto registrare nell'edizione del 2014, quando dietro al nastro di partenza si piazzarono la bellezza di più di 4mila iscritti.
Domenica ventidue ottobre, per la prima volta a Zurigo, prende il via il mercato del talento. Tanti artisti si ritroveranno con performance dal vivo, per proporre al vasto pubblico le loro creazioni.
Dalle 11 alle 17, grafici, pittori, scultori vi aspettano per una passeggiata tra arte ed eventi creati su misura. Che cosa aspettate?
L'ASSOCIAZIONE SVIZZERA PER I RAPPORTI CULTURALI ED ECONOMICI CON L'ITALIA - ASRI presenta, lunedì, 13 Giugno 2016, alle ore 18 all' Università di Zurigo, Rämistrasse 71, Zurigo, Aula KOL-G-217, l'astronauta Umberto Guidoni che terrà una conferenza dal tema "Viaggiando oltre il cielo".
Il festival dell'Economia di Trento compie nel 2015 i suoi primi dieci anni. Una scommessa partita nel 2006 e che è andata assumendo, nel corso delle varie edizioni, una dimensione sempre più internazionale che ha richiamato a Trento premi Nobel e personalità di spicco del mondo economico, politico, imprenditoriale e culturale.