Si organizzano lezioni magistrali, affidate ai maggiori esperti internazionali della pittura dell'artista, incontri di studio, mostre a tema, concerti di musica barocca e visite guidate nei luoghi del Tiepolo, per celebrare l'eredità lasciata da Giambattista Tiepolo a Udine e per favorire la conoscenza e la valorizzazione del
patrimonio artistico cittadino, di cui le opere tiepolesche costituiscono gli episodi di maggiore importanza. Le iniziative programmate promuovono la città e i suoi tesori d'arte, in un'ottica non solo specialistica ma indirizzata al grande pubblico e intesa a coinvolgere i flussi turistici che interessano la regione in concomitanza con la festività di Pentecoste.
Presentazione del volume Che cosa sono io (Milano, Garzanti 2009) del prof. Arnaldo Benini. Di recente, gli straordinari sviluppi delle neuroscienze hanno fornito una grande quantità di informazioni sul funzionamento del nostro cervello. Per alcuni, questa ricerca porterà assai rapidamente a sciogliere uno dei grandi enigmi della natura: quello della coscienza. Arnaldo Benini coglie con esemplare chiarezza i punti d’incontro e le distanze tra le scienze pure e le scienze umane, dalla psicologia alla filosofia. Arnaldo Benini è docente di neurochirurgia e neurologia all’Università di Zurigo ed è stato primario di neurochirurgia alla Fondazione Schulthess di Zurigo
New Faces Model Agency di Lugano in collaborazione con il Municipio di Chiasso ha il piacere di invitarvi al Fashion Talk “Violenza&Bullismo“ in programma il prossimolunedì15 marzo 2010 alle ore 20.30 presso la Sala Foyer Cinema Teatro di Chiasso. Moderatore: Sig. Ivan Sugar, giornalista
Tavola rotonda con Ezio Mauro (Direttore de la Repubblica, Roma) Andreas Strehle (Condirettore del Tages-Anzeiger, Zurigo)
Giovedì, 25 marzo 2010, ore 19.00 Università di Zurigo, SOC-1-106, Rämistrasse 69, 8001 Zürich (edificio del Museo di storia della medicina, ingresso sul lato destro).