Venerdì 13 dicembre Al Museo d’Arte Lugano alle ore 18.00, Percorso guidato“Il Simbolismo e il Mistero” Con Alice Nicotra, storica dell’arte Venerdì 13 dicembre alle ore 18.00, nell’ambito dell’esposizione “Miti e misteri. Il Simbolismo e gli artisti svizzeri” il Museo d’Arte propone un percorso tematico intitolato “Il Simbolismo e il Mistero”. Durante la speciale visita guidata, tenuta dalla storica dell’arte Alice Nicotra, si approfondiranno, attraverso le opere di grandi artisti svizzeri quali Hodler, Segantini e Giacometti, gli aspetti legati alle correnti esoteriche in voga tra fine Ottocento e inizio Novecento e alla tensione verso il mondo del sogno e del mistero.
Il Complesso monumentale del Duomo di Siena desidera offrire alla città un’ulteriore occasione culturale, sette incontri, denominati il Saloncino: un tè all’Opera, che intendono approfondire tematiche relative alla Cattedrale. Nel corso degli appuntamenti domenicali sarà inoltre possibile degustare alcuni pregiati tè provenienti da varie parti del mondo.
La Galleria Palatina organizza una mostra incentrata su uno dei più significativi dipinti delle collezioni medicee, l’Allegoria della Pazienza, oggi conservata nella Sala di Prometeo, ed appartenuta al cardinale Leopoldo de’ Medici. L’opera, assegnata al Parmigianino negli inventari di Palazzo Pitti, catalogata nelle prime guide del museo sotto il nome di Francesco Salviati, attribuita poi a Girolamo Siciolante da Federico Zeri ed oggi riconosciuta come frutto di collaborazione tra Giorgio Vasari e lo spagnolo Gaspar Becerra, ha una storia collezionistica complessa,che coinvolge alcuni importanti personaggi legati alla corte di Cosimo I e allo stesso Giorgio Vasari.
Vasco Rossi torna in tour, annunciati i primi concerti del Live Kom 014 e i Fan della Svizzera si preparano per la trasferta del 5 luglio 2014 che li porterà allo Stadio di San Siro a Milano….e la storia si ripete..Vasco Rossi annuncia le nuove date del Tour 2014 e la Svizzera replica con passione!
Sabato 30 novembre dalle ore 12.30 alle ore 22.30 la prestigiosa location Superstudio Più di via Tortona 27, Milano ospiterà il terzo evento organizzato dall’Associazione Culturale The_exhibition. Protagonisti della manifestazione le creazioni di giovani designer, stilisti ed artisti emergenti, scelti per la loro creatività e innovazione che si coniuga con due valori fondamentali: il Made in Italy e l’Handmade. Dopo il grande successo ottenuto con i primi due eventi l’Associazione Culturale The_exhibition continua il suo progetto di ricerca e promozione di talentuose personalità nel campo dell’arte, moda, design, artigianato e motori. Il 30 novembre il Superstudio Più si trasformerà in un contenitore culturale a 360 gradi, in cui tutte le arti si coniugano per far vivere al pubblico un’esperienza unica di totale immersione in un contesto altamente artistico dato dalle creazione degli espositori, dall’allestimento scenografico e dalle performance live.
Mercoledì, 13 Novembre 2013, alle ore 18 -Università di Zurigo, Rämistrasse 71, Zurigo, Aula K02-F-150 - Prof. Rocco Ronchi - terrà una conferenza - Il corpo vivo e il corpo morto. La filosofia e le situazioni-limite dell'esistenza.
In occasione della grande esposizione "Miti e misteri. Il Simbolismo e gli artisti svizzeri", Rete Due della RSI organizza venerdì 20 settembre alle ore 18.00 un dibattito aperto al pubblico al Museo d’Arte di Lugano. Alcuni aspetti del Simbolismo saranno trattati dal critico d’arte Alberto Fiz e da Diana Segantini, responsabile del Dipartimento Cultura della RSI.