Mercoledi, 20 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 01 Luglio 2013 00:00

Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013: torna dal 2 luglio all’8 settembre l’attesa manifestazione che apre di sera le maestose porte di Castel Sant’Angelo per consentire a romani e turisti la visita di questo straordinario monumento, attraverso visite guidate e concerti, ma anche solo per godere dall’alto, di notte, della grande bellezza di Roma. Oltre 40.000 è il numero di coloro che hanno partecipato alle visite guidate e ai concerti dell’edizione 2012 di “Notti d’estate a Castel Sant’Angelo”, segno evidente del successo della manifestazione promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, guidata da Daniela Porro e dal Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, diretto da Maria Grazia Bernardini, organizzata in collaborazione con Civita e Munus.

Leggi tutto...
 
Si può simulare il futuro di un uomo? PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 10 Giugno 2013 08:59

Ultimo appuntamento, lunedì 10 giugno (ore 19.30) al Teatro Studio, con il ciclo di incontri-spettacolo promossi dal Piccolo e dal Politecnico di Milano in occasione dei suoi 150 anni. Sei incontri e altrettante domande sulla “ricerca improbabile” alle quali danno voce, in una cornice teatrale, uomini e donne, forti delle esperienze e dei successi maturati “sul campo” della conoscenza nei settori più svariati.

Leggi tutto...
 
Cultura e trasformazione urbana PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Mercoledì 15 Maggio 2013 00:00

urbanaVenerdì 17 maggio 2013 alle ore 9.30, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Affari ai Giureconsulti, si terrà il convegno “Milano. Cultura e trasformazione urbana. Una città in evoluzione”, organizzato dall’Associazione Civita e dalla Camera di Commercio di Milano, alla presenza di Pier Andrea Chevallard, Segretario Generale Camera di Commercio di Milano, Bernabò Bocca, Vice Presidente Associazione Civita e Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura Comune di Milano. 

Leggi tutto...
 
Conferenza : Bellezza e Verità PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 11 Marzo 2013 09:01

Lunedì 18 Marzo, ore 18.30 ETH, Rämistrasse 101, aula HG D 5.2 - Prof. Ernesto Carafoli - Bellezza e Verità: arte e scienza a confronto

Tradizionalmente si ritiene che la cultura artistica ricerchi la Bellezza, quella scientifica la Verità. Le due culture hanno certamente differenze intrinseche, ma anche importanti punti di convergenza: particolarmente, appunto, nella ragion d’essere della creatività. In entrambi i campi la creatività tende alla conoscenza (semplificando, alla Verità), e ha come scopo fondamentale la ricerca della Bellezza. La percezione artistica ha come momento importante l’aspetto emotivo, ma la fruizione completa dell’arte richiede - sempre e comunque - comprensione, quindi acculturazione. 

Leggi tutto...
 
Fiamme di Gadda PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Sabato 18 Maggio 2013 00:00

gadda-immagine15Presso la Sala Alda Merini - Spazio Oberdan della Provincia di Milano, dal 21 maggio al 1 giugno Fondazione Cineteca Italiana presenta in anteprima per Milano Fiamme di Gadda. A spasso con l’ingegnere, un bellissimo documentario dedicato a Carlo Emilio Gadda nei quarant’anni dalla scomparsa, avvenuta il 21 maggio 1973.

Leggi tutto...
 
Alessandro Sallusti a Zurigo PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 14 Maggio 2013 10:40

L’ASSOCIAZIONE SVIZZERA PER I RAPPORTI CULTURALI ED ECONOMICI CON L'ITALIA – ASRI

Martedì, 21 Maggio 2013, alle ore 18 Università di Zurigo, Schönberggasse 9, Zurigo, Aula SOD-1-102 ospita 

 Alessandro Sallusti Direttore de “Il Giornale” terrà una conferenza “Il ruolo dei giornali nella crisi italiana”

Leggi tutto...
 
La donna e l'arte PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 07 Marzo 2013 00:00

Luca Giordano - Maddalena col crocifissoVenerdì 8 marzo 2013, alle ore 16.30, a Cosenza, Palazzo Arnone, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, in occasione della Festa della Donna, si terrà il convegno La donna e l’arte. Parteciperanno all’iniziativa: Fabio De Chirico, Soprintendente BSAE della Calabria; Carmela Mirabelli, presidente FIDAPA - Sezione di Cosenza; Tania Frisone Severino, responsabile del Parco Storico “Giuseppina Le Maire” e Rosanna Caputo, storico d’arte Soprintendenza BSAE Calabria, che terrà una relazione sul tema Donne dipinte e donne artiste.  ( A lato Luca Giordano Maddalena con crocifisso ).

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • 'La Portinaia' per la festa della donna
  • CARTOOMICS
  • Modigliani a Milano
  • Più benessere con meno energia?
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 9 di 39

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch