Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




'La Portinaia' per la festa della donna PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 07 Marzo 2013 00:00

Venerdi' 8 marzo all'Auditorio del Massimo zona Eur debuttera' ''La Portinaia'', commedia teatrale e musicale, nella quale le canzoni e i dialoghi racconteranno insieme l'atmosfera della storia e il succedersi degli eventi senza soluzione di continuita', con un ritmo brillante che si fara' via via piu' incalzante fino alla soluzione finale.

Leggi tutto...
 
CARTOOMICS PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 05 Marzo 2013 00:00

max pezzaliParte lunedì 11 marzo il “fuori salone” di Cartoomics diretto da Filippo Mazzarella. All’Arcobaleno FilmCenter, a Wow Spazio Fumetto e al Cinema Palestrina, quattro giorni dedicati al cinema d’animazione e di genere a ingresso gratuito con anteprime, presentazioni, ospiti speciali e celebrazioni collegati alle mostre e agli eventi di Cartoomics 2013.

Leggi tutto...
 
Più benessere con meno energia? PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Sabato 23 Febbraio 2013 00:00

La Fabbrica di Zurigo organizza martedì 5 marzo alle 19:00 la conferenza Più benessere con meno energia? La strategia svizzera della “società a 2000 watt": un modello per l’Europa?Irchel Campus sala Y03-G-95, Winterthurstrasse 190, Zurigo . Il relatore della serata è Marco Morosini, da dodici anni senior scientist al Politecnico federale di Zurigo (ETH), dove si occupa di politiche energetiche per la sostenibilità e di “società a 2000 watt”.

Leggi tutto...
 
Massimo Recalcati a Zurigo PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Mercoledì 06 Febbraio 2013 00:00

cosa-resta-del-padreGiovedì, 7 Febbraio 2013, alle ore 18 Università di Zurigo, Rämistr. 71, Zurigo, Aula KOL-F-118 Massimo Recalcati terrà una conferenza dal tema

“ La promessa del desiderio e il tramonto del padre” ospite dell’ASRI .

 Massimo Recalcati (1959) è uno tra i più noti psicoanalisti lacaniani italiani. Laurea in filosofia e psicologia, formatosi a Parigi. E’ fondatore di Jonas Onlus: centro di ricerca psicoanalitica per i nuovi sintomi e direttore scientifico della Scuola di psicoterapia IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) di Milano. Insegna Psicopatologia del comportamento alimentare all’Università di Pavia e Psychopatologie de l’Anorexie presso il Centre d’Enseignement Post-Universitaire pour la Specialisation en Psychiatrie et Psychotherapie di Losanna. ( A lato la copertina dell'ultimo  libro " Cosa resta del padre? " di M. Recalcati )

Leggi tutto...
 
Modigliani a Milano PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 24 Febbraio 2013 08:24

010 Modigliani (1)Inaugurata a Palazzo Reale la mostra “Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter”:  oltre 120 le opere in mostra per ricostruire il percorso degli  artisti che vissero a Parigi nel quartiere di Montparnasse agli inizi del ‘900: Modigliani, Soutine, Utrillo, Suzanne Valadon, Kisling e molti altri. La mostra, in programma a Palazzo Reale dal 21 febbraio al’8 settembre 2013, è promossa dall’Assessorato alla Cultura, Moda e Design del Comune di Milano, Palazzo Reale, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE. 

Leggi tutto...
 
Baselworld PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Sabato 23 Febbraio 2013 00:00

baselworldal 25 aprile al 2 maggio 2013 i redattori di moda e i trendspotter possono scoprire a BASELWORLD le nuove collezioni di orologi e gioielli dei più importanti attori del settore al mondo. Insieme ai produttori di orologi e di gioielli accreditati come Omega, Chopard, Rolex o Patek Philippe, anche altre marche mondiali di moda espongono e presentano qui le nuove linee di orologi e gioielli.

Leggi tutto...
 
Il museo compie 60 anni PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Sabato 02 Febbraio 2013 00:00

Sottomarino TotiVenerdì 15 febbraio il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (Via San Vittore 21, Milano) festeggia i suoi 60 anni offrendo una giornata gratuita con un programma di attività speciali per tutti dalle 14.30 alle 23.30. In un’atmosfera insolita il pubblico potrà partecipare ad attività nei laboratori interattivi, seguire nuovi percorsi di visita alla scoperta dei più importanti oggetti delle collezioni, incontrare i curatori. Per l’occasione, sarà possibile salire gratuitamente a bordo del sottomarino Toti e del transatlantico Conte Biancamano.( Foto  il sottomarino Toti di L. Borghetti).

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • Milano Tatoo convention
  • Conferenza all'Aquila
  • Uno sguardo al futuro a Pavia
  • Gli italiani in crimea a Milano
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 10 di 39

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch