Biagio Antonacci sarà il super ospite della serata finale del 70esimo Festival di Sanremo, in programma sabato 8 febbraio. Produttore, musicista, autore e performer, Biagio torna attesissimo sul palco dell'Ariston con un medley dei suoi successi e “Ti saprò aspettare”,
Mi lascerò guidare dalle emozioni, mi divertirò. Non so se mi tremeranno le gambe: probabilmente sì. Ma sarà una festa e un’emozione condivisa. Per questo ho voluto con me tanti amici”. Amadeus, all’anagrafe Amedeo Sebastiani, è a un passo da realizzare il suo sogno perché “condurre il Festival di Sanremo per chi fa un lavoro come il mio” significa proprio questo: realizzare un sogno.
Ecco la lista dei Campioni che parteciperanno con 24 canzoni inedite: 12 si esibiranno nella prima serata del Festival, gli altri 12 nella seconda. La serata del giovedì vedrà invece la partecipazione di tutti i 24 campioni impegnati nella gara “Sanremo 70”. Nelle 2 successive interpreteranno, di nuovo, i propri brani tutti e 24 i Campioni in gara. Questi i nomi selezionati da Amadeus nella veste di Direttore Artistico che prenderanno parte alle 5 serate in programma dal 4 all’8 febbraio 2020.
Continuano le celebrazioni in casa NEGRITA. Ripartirà infatti da Arezzo il 18 gennaio il nuovo tour, La Teatrale + Reset Celebration, naturale prosièguo dei due recenti giri teatrali, caratterizzati da decine di sold out e da unanime entusiasmo di pubblico e critica.
Debutta sabato 8 febbraio alle ore 20.30 all’Auditorium di Milano, la neonata formazione musicale I Giovani de laVerdi. La nuova proposta muove dalle caratteristiche artistiche proprie della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi e dalle sue molteplici attività rivolte ai giovani e si sviluppa grazie alla sinergia consolidata in più di 10 anni di collaborazione con l’Associazione é Musica Nuova.
Dal 17 Gennaio in radio e nei digital store. Si chiama «La Notte Non Ritorna Mai», il nuovo singolo di Luca Capizzi in uscita il 17 gennaio 2020. Il cantautore italo-svizzero torna sulle scene con una produzione internazionale, dopo il suo grande successo con “Sorridi”, che l’ha visto protagonista al “Premio Mia Martini” classificandosi al 3° Posto. Il brano è stato registrato a Roma e masterizzato a Los Angeles da Smith Carlson, che ha collaborato con artisti come Beyoncé, Demi Lovato, James Blunt, Taylor Swift e Maroon 5.
La celebre Orchestra del 21 ° secolo può essere vissuta il 24 gennaio 2020 sotto la direzione di Ludwig Wicki con Harry Potter e la Camera dei segreti - in concerto all'Hallenstadion di Zurigo, come parte della serie di concerti cinematografici di Harry Potter. Durante il concerto, l'orchestra farà ascoltare dal vivo la musica di Harry Potter e la Camera dei segreti, nota per nota e perfettamente adattata al film.