Dopo aver raggiunto il traguardo di oltre 1 milione di dischi venduti in tutto il mondo con “Sì”, il suo ultimo album entrato nella storia con il numero 1 sia in Usa che in Inghilterra, Andrea Bocelli l’8 novembre torna con un'edizione speciale dal titolo “Sì forever: the diamond edition”, pubblicata su etichetta Sugar.
Continuano a Washington DC gli appuntamenti con la serie "Women Who Jazz": martedì prossimo, 12 novembre, sarà ospite dell’Ambasciata Maria Pia De Vito, cantante e compositrice italiana tra le migliori improvvisatrici in Europa. Ha studiato canto lirico e contemporaneo, pianoforte, percussioni e polifonia etnica prima di dedicarsi al jazz. Unisce dunque un interesse per la musica etnica e tradizionale mediterranea con la sperimentazione jazzistica.
Dopo il tour nei palasport di tutta Italia e l’evento che li ha visti protagonisti lo scorso settembre all’ARENA DI VERONA, RAF e UMBERTO TOZZI torneranno a esibirsi insieme in un imperdibile tour nei teatri, a partire da marzo 2020!
Per ACHILLE LAURO lo scorrere del tempo è solo un’illusione: così, con un salto indietro di vent’anni nel passato e un salto avanti rispetto a “1969”… arriva “1990”, il nuovo singolo in uscita in radio e sulle piattaforme digitali venerdì 25 ottobre.
A 40 anni dal tour di Fabrizio de André con la PFM e dai successivi due album dal vivo - usciti nello stesso 1979 e l’anno seguente - la Sony Music Italy annuncia il sorprendente ritrovamento di un filmato con la registrazione completa di quello che, senza dubbio, resta uno degli eventi più celebrati e indimenticabili della storia della musica italiana.
Il Maestro inglese GEOFF WESTLEY dirigerà l’ORCHESTRA VERDI DI MILANO in FABRIZIO DE ANDRÉ SINFONICO, sabato 26 ottobre all’Auditorium di Milano (Largo Mahler, ore 20.30), un atteso tributo sinfonico alla musica di uno dei più grandi artisti italiani!
Una serata particolarmente raffinata ed esclusiva, ha dato la possibilità ad un piccolo pubblico, grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, di ascoltare il concerto da camera del Duo Zappa. Mainolfi.
In una sala del negozio di musica più conosciuto di Zurigo, il Musik Hug, il Duo composto da Mattia Zappa e Massimiliano Mainolfi, ha fatto dialogare con una leggiadra maestria due strumenti musicali differenti ma simili nelle affinità, il violoncello e il pianoforte. Nella foto un momento del concerto al Musik Hug di Zurigo