Si svolgerà per la prima volta a Roma l’edizione 2019 del World Tourism Event, il Salone Mondiale del Turismo delle Città e Siti Patrimonio Unesco in programma dal 26 al 28 settembre 2019. Ad ospitare l'evento promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con l’organizzazione Wte-Unesco e la Soprintendenza ai beni culturali italiani, sarà la prestigiosa sede di Palazzo Venezia, uno dei meravigliosi tesori architettonici nel cuore di Roma, oggi sede del Museo Nazionale di Arte Medievale e Rinascimentale e del Polo Museale del Lazio del MIBACT, partner dell’evento.
Per rendere meno doloroso il rientro in città più di quattro italiani su 10 (42%) portano in tavola i prodotti alimentari tipici acquistati come souvenir del luogo delle vacanze. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè nell’ultima settimana di agosto che segna la fine delle vacanze per la maggior parte dei 39 milioni di italiani che sono stati fuori casa durante l’estate. Il crescente interesse verso l’alimentazione spinge, verso l’acquisto di prodotti tipici per riportare a casa un gustoso ricordo delle vacanze che aiuta a tornare più gradualmente nella routine mantenendo vivo il ricordo delle ferie.
A qualche giorno dall’uscita della prima guida turistica in lingua inglese interamente dedicata al territorio regionale, ad agosto il grande editore Bradt ha indicato il Friuli Venezia Giulia come destinazione del mese. Sulla home page del sito ufficiale della storica casa editrice (www.bradtguides.com) il Friuli Venezia Giulia compare infatti in evidenza tra le tappe da non perdere e diventa protagonista su tutti i canali di comunicazione.
In una torrida serata di inizio estate, in una cornice incantata offerta dal Giardino dei Sogni, Traumgarden, nella foto a sinistra, a Thalwil sul lago di Zurigo La Gretz Communication ha invitato il Südtirol, con i suoi rappresentanti di spicco, ed una folta ma selezionata rappresentanza giornalistica e di settore, per un’immersione a tutto tondo sul tema Wald, bosco, nelle tre sfaccettature di spicco che la regione al meglio rappresenta. Tre esperti altoatesini hanno fatto sperimentare la natura del bosco e l’incanto delle montagne, divenendo di partecipanti in tre gruppi che hanno seguito alternandosi i tre percorsi rappresentativi per un’immersione totale nella natura scoprendone significati ed interpretazioni sempre nuove:
L’Italia con Spagna e Francia sul podio delle destinazioni predilette dagli stranieri in questo Ferragosto 2019. Cresce ancora, dopo il +2% delle presenze internazionali nel 2018, l’appeal del Belpaese. Lo dimostrano i segnali estivi: la Penisola accoglie gli stessi arrivi aeroportuali della Spagna e la supera in competitività sul mercato Usa, Russia e Cina.
A bordo di una nave per far tappa nelle città e nelle località balneari più affascinanti del Mediterraneo. È la fotografia del Ferragosto dei crocieristi italiani: il 75% sceglie quest’area per le proprie vacanze. La destinazione nel 2019 è cresciuta di 7 punti percentuali rispetto al 2018, quando era scelta dal 68% dei passeggeri. È quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Ticketcrociere, che rileva anche come si tratti di una quota di mercato sottratta alla coppia Cuba-Caraibi, passata da un complessivo 14% lo scorso anno all’attuale 7%.
Asiago DOP avvia una nuova campagna di comunicazione che punta ad esaltare l’eccellenza Made in Italy, fatta di caratteristiche uniche, tradizione e cura del dettaglio come quelle che contraddistinguono la specialità veneto-trentina. Per farlo, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie di affiancare la seconda stagione della fortunata trasmissione “Bruno Barbieri 4 Hotel 2019” in programma su Sky Uno, che premia i migliori alberghi d’Italia per gusto, stile, servizi e attenzione alla clientela.