Un progetto finanziato dall’UE che ha sviluppato una soluzione a lungo termine per la congestione del traffico internet è stato premiato in Polonia, in occasione della recente Future Internet Week a Poznan. Trilogy è stato difatti insignito del Future Internet Award per il suo eccezionale apporto all’architettura e ai protocolli Internet, che potrebbe contribuire a rendere più rapide e affidabili le connessioni in rete dei cittadini europei.
Si chiama Cnot ed è il cuore dell'informazione quantistica, la porta
logica del computer del futuro che per funzionare userà i fotoni, cioè la luce
invece degli elettroni. A realizzarla una collaborazione fra l'Istituto di
fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifn-Cnr), il
gruppo di ottica quantistica dell'Università La Sapienza di Roma e il
Politecnico di Milano.
Si è aperta il 18 novembre 2011 la prima giornata di Science for Peace, la Terza Conferenza Mondiale per la Pace, promossa dallaFondazione Umberto Veronesi con un esordio promettente, sotto l'auspicio del messaggio augurale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Dalai Lama. Hanno fatto seguito le parole di benvenuto di Guido Tabellini Rettore dell`UniversitàBocconi che ospita l`evento.
Il Technorama, a Winterthur, è un museo davvero speciale, per appassionati di scienza e non, permette di sperimentare divertendosi, i fenomeni naturali che tutti i giorni sono presenti nella nostra vita, ma di cui non sappiamo dare una spiegazione tecnico-scientifica.Il museo è su tre piani, pensato per le famiglie che si possono muovere agilmente nei grandi vani dell’edificio, anche con passeggini e carrozzine.
Si è svolta la seconda giornata conclusiva della Conferenza Science for Peace, promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi. Grandi testimonianze ed interventi di personalità del mondo scientifico a livello internazionale hanno tenuto alta l`attenzione e l`interesse nell`Aula Magna dell`Università Bocconi di Milano, sempre gremita di partecipanti. Non idealismi ed utopie, ma messaggi concreti, supportati dai risultati, dagli studi approfonditi e dai progressi dei quattro gruppi di lavoro attivi già dalla prima conferenza. ( A sinistra il Prof. U. Veronesi tra i Vice Presidenti foto Armando Forzani ).
Terzo Forum Internazionale sull’Alimentazione e la Nutrizione a Milano.Aula Magna Università Bocconi–Via Roentgen 1 (30 novembre - 1 dicembre 2011 ore 09 - 18.30).Il Barilla Center for Food & Nutrition promuove ed organizza anche quest`anno una “due giorni”di full immersion per affrontare le tematiche di assoluta priorità ed interesse globale e planetario riguardanti:
Con l’avanzare delle tecniche genetiche e tecnologiche in ambito forense, anche il minimo particolare può incastrare l’assassino, o più precisante una molecola: il DNA. L’Acido Desossiribonucleico (DNA) è come un libro aperto, anzi una biblioteca composto da 22 coppie di libri uguali, i cromosomi, più una coppia composta da 2 libri speciali, i cromosomi sessuali, XX nella donna e XY nell’uomo. Esso è il nostro patrimonio genetico e contiene tutte le informazioni che ci riguardano e ci rendono unici, come una firma, una traccia indelebile. ( Foto e servizio Cristina Forzani ).