Domenica, 07 Marzo 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




L’oro verde PDF Stampa E-mail
Scritto da Cristina Forzani   
Lunedì 17 Ottobre 2011 01:00
chlorella-powder-150g1.jpgIl petrolio passerà il testimone al biocarburante ottenuto dalle alghe in un futuro non troppo lontano. Non è fantascienza, ma realtà. In Francia un impianto di ricerca, nato dalla collaborazione tra industrie di gestione dei rifiuti e di fonti rinnovabili, è già in funzione, dove viene coltivata a 25°C la Chlorella vulgaris in piscine con una totale superficie di 100 metri quadrati, che presto raggiungerà un ettaro. Quest’alga verde d’acqua dolce, di diametro tra 2 e 12 millesimi di millimetro, è molto resistente grazie alla sua robusta membrana, che le ha permesso di sopravvivere fino ad oggi dagli arbori della vita sulla Terra.
Leggi tutto...
 
7. Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza - Parte 3 PDF Stampa E-mail
Scritto da Livia Borghetti   
Domenica 02 Ottobre 2011 00:00

conf.JPGContinuazione dalla seconda parte:

Nel terzo ed ultimo giorno sono risultati di grandissimo interesse  i seguenti interventi che hanno visto una alta ed attenta partecipazione del pubblico, anche non strettamente degli “addetti ai lavori” con domande mirate e pertinenti, contrariamente a quanto succede usualmente ai congressi che vedono un calo di attenzione via via che si giunge al termine. ( A sinistra il Prof. Veronesi in uno dei suoi interterventi durante la conferenza, foto Livia Borghetti ).

Leggi tutto...
 
7. Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza - Parte 1 PDF Stampa E-mail
Scritto da Livia Borghetti   
Giovedì 29 Settembre 2011 00:00

logo 2011.JPGPresso la Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio a Venezia, con l`organizzazione della Fondazione Umberto Veronesi e della Fondazione Silvio Tronchetti Provera si è appena conclusa la 7. Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza che quest´anno ha affrontato l'argomento più arduo ed affascinante nel quale la scienza ha puntato le sue scommesse più ambiziose “La Mente: essenza dell’umanità”.

( A sinistra il logo della conferenza foto di Livia Borghetti ).

Leggi tutto...
 
La Mente: essenza dell’umanità PDF Stampa E-mail
Scritto da Livia Borghetti   
Domenica 26 Giugno 2011 00:00
Interno Fondazione Cini.JPGLa Fondazione Giorgio Cini, ( foto a lato ), nel magnifico scenario dell`isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, ospiterà dal 18 al 20 settembre 2011 la Settima Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza, associazione fondata da Umberto Veronesi, Marco Tronchetti Provera e Chiara Tonelli con lo scopo di far incontrare scienziati di tutto il mondo per confrontarsi e divulgare i risultati di progetti di ricerca ambiziosi nel campo scientifico e gettare un ponte di unione tra scienza e società.
Leggi tutto...
 
7. Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza - Parte 2 PDF Stampa E-mail
Scritto da Livia Borghetti   
Venerdì 30 Settembre 2011 00:00

conf1.JPGNel corso della Conferenza sono stati anche presentati in anteprima, con grafici e slides, i risultati di ricerche in corso, non ancora comparsi sulle riviste scientifiche. Molte scoperte, frutto di grandi intuizioni geniali, sono supportate dalla tecnologia che ha creato strumentazioni sempre piú sofisticate e sempre meno invasive per conoscere la fisiologia del cervello, i meccanismi della memoria, le funzioni del sonno, il significato dei sogni, l’origine delle psicosi, col progetto ambizioso di riuscire a prevenire i disturbi mentali e trovare nuove strategie per trattarli. ( Foto Livia Borghetti ).

Leggi tutto...
 
Bilinguismo: rimedio per tutte le età PDF Stampa E-mail
Scritto da Cristina Forzani   
Lunedì 08 Agosto 2011 00:00
bilinguismo.gifConoscere e parlare fluentemente una seconda lingua può apportare solo vantaggi. Nell’infanzia sono ormai note le conseguenti capacità artistiche, una migliore interpretazione del mondo e dell’ambiente circostante, un maggiore rendimento scolastico e la capacità di esprimersi, dovuti al superiore sviluppo del cervello.
Leggi tutto...
 
Adesso il design si fa a casa …. PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Giovedì 16 Giugno 2011 00:00
stampante.jpgLe stampanti 3D oggi sono una realtà a portata di tutti, i prezzi sono già al momento accessibili e questo porterà una piccola rivoluzione nella vita di tutti i giorni. I prodotti fatti in serie stanno per finire, oggi si ricerca il pezzo unico, e personalizzato, naturalmente con un occhio anche sui costi,  ecco che con una di queste stampanti è possibile farsi in casa oggetti, di varie dimensioni e vari materiali. Con un semplice clic, una volta impostato il modello e messo il silicone nella stampante, si può dar vita a tutto quello che ci serve e che non abbiamo tempo di comprare o magari i soldi necessari visti i prezzi esorbitanti di alcuni pezzi di design. ( Foto a lato una stampante 3D ) .
Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • UE migliorare le qualità della vita dei con le tecnologie spaziali
  • La ricetta per vivere più a lungo
  • SCIENCE for PEACE – Worl Conference
  • I vaccini: la nuova arma contro i virus
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 Succ. > Fine >>

Pagina 52 di 56

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch