Venerdi, 26 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




CORONAVIRUS, SCOPERTO IL SUO MECCANISMO D'AZIONE PDF Stampa E-mail
Scritto da Roberta Carli   
Martedì 11 Agosto 2020 00:00

In un nuovo studio coordinato da Francesco Violi del Dipartimento di Scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari della Sapienza e Direttore della I Clinica Medica del Policlinico Umberto I di Roma, è stato scoperto il meccanismo con cui il SarsCov2, responsabile dell’infezione da Coronavirus, entra nell’organismo generando uno stato di infiammazione sistemica che si manifesta con importanti complicazioni a livello di tessuti e organi. 

Leggi tutto...
 
AD ANTHONY FAUCI IL LEONARDO AWARD DELLA NIAF PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Lunedì 13 Luglio 2020 00:00

La National Italian American Foundation (NIAF) ha annunciato di recente che assegnerà il prestigioso Leonardo da Vinci Award 2020 per la leadership nei settori della Salute e della Scienza al dottor Anthony S. Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) e a membro della Task Force istituita dal presidente Trump per affrontare la pandemia del Covid-19. 

Leggi tutto...
 
CORONAVIRUS E DIABETE: L’EFFETTO POSITIVO DEL LOCKDOWN SULLA GLICEMIA PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Giovedì 21 Maggio 2020 00:00

 La pandemia da nuovo coronavirus ha avuto un ampio impatto sulla salute di tutta la popolazione, non solo delle persone che hanno contratto l’infezione. Il lockdown imposto per contrastare la diffusione dell’infezione ha generato criticità nell’assistenza sanitaria alle persone affette da malattie croniche, come il diabete mellito. Per regolare adeguatamente i livelli glicemici, le persone con diabete devono continuamente prestare attenzione ai pasti, all’esercizio fisico, al lavoro ed allo stress psicologico.

Leggi tutto...
 
SE LA PLASTICA RICICLATA DIVENTA HI-TECH PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro Belli   
Mercoledì 20 Maggio 2020 00:00

Sirmax, gruppo industriale padovano specializzato nella produzione di compound termoplastico, consolida il rapporto intrapreso negli anni con l’Università di Padova rilevando il 50% del suo spin-off Smart Mold. SmartMold è una realtà nata nel 2018 dall’idea di tre professori del Dipartimento di Ingegneria Industriale con il desiderio di mettere in pratica le conoscenze accademiche maturate in anni di esperienza nel mondo delle materie plastiche e offrire soluzioni per la riduzione del consumo della plastica e l’utilizzo di materie prime circolari.

Leggi tutto...
 
COVID-19: NASCE A SIENA LA MASCHERA CHE SI AUTOSANIFICA CON I LED PDF Stampa E-mail
Scritto da Caterina Rimani   
Sabato 27 Giugno 2020 00:00

Un prototipo di maschera attiva, capace di autosanificarsi attraverso dei LED, per contrastare la pandemia da SARS CoV-2, è stato realizzato all'Università di Siena dal gruppo di ricerca dei professori Marco Mugnaini, Ada Fort e Valerio Vignoli del dipartimento di Ingegneria dell'informazione e scienze matematiche .

Leggi tutto...
 
PROMETTENTE OPZIONE FARMACOLOGICA NELLA LOTTA ALLA SCLEROSI  PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Giovedì 21 Maggio 2020 00:00

Potrebbe diventare un'opzione farmacologica in più a disposizione delle persone con sclerosi multipla. Il condizionale è d'obbligo, visto che le evidenze della sua possibile efficacia per ora riguardano solo modelli sperimentali della patologia, ma i risultati sull'uso di una piccola molecola (un farmaco in realtà già utilizzato per altri scopi in medicina), capace di migliorare il quadro di malattia nel modello murino, lasciano ben sperare. A mostrarli è un team di ricercatori guidati da Fabrizio Michetti dell'Università Cattolica, Dipartimento di Neuroscienze, campus di Roma e dell'Università Vita-Salute San Raffaele.

Leggi tutto...
 
APPLIED ARTIFICIAL INTELLIGENCE CONFERENCE 2020: OPPORTUNITÀ PER LE STARTUP ITALIANE ALL’EVENTO VIRTUALE DOMANI DA VIENNA PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 11 Maggio 2020 07:12

 “Let’s make AI work for your business” è il pay-off scelto quest’anno per la prima edizione completamente virtuale della “Applied Artificial Intelligence Conference” (AAIC) 2020, in programma a Vienna , 11 maggio. Agli imprenditori e startupper italiani è offerta una nuova interessante opportunità di fare rete, dalla Repubblica Federale Austriaca, nonostante le limitazioni causate dall’epidemia Covid-19: l’evento “Applied Artificial Intelligence Conference 2020” è interamente dedicato alle opportunità applicative e concrete di soluzioni A.I. per l’industria e i servizi.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • COVID-19/ DEL RE: L'ITALIA ADERISCE ALL'APPELLO ONU SUI DIRITTI DELLE DONNE
  • SUI GHIACCIAI ALPINI TROVATE TRACCE DEL DISASTRO DI CHERNOBYL
  • CORONAVIRUS: UN ROBOT PER LA TELEPRESENZA E LA TELEMEDICINA 
  • CORONAVIRUS: QUALE IMPATTO SULLA SALUTE FISICA E MENTALE? 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 2 di 56

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch