Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




CUCINA, CINQUE RICETTE A BASE DI CARNE CONTRO LO SPRECO  PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Domenica 28 Febbraio 2021 00:00

Si spreca ancora troppo cibo nel mondo: secondo la FAO, ogni anno finisce nella spazzatura circa un terzo di tutto quello prodotto, solo in Italia ogni anno finisce nella pattumiera cibo per 13 miliardi di euro. In un contesto dove c’è ancora molto da fare e migliorare, soprattutto nell'ambito del consumo domestico, la filiera della carne rappresenta una piccola eccezione, impattando, secondo gli ultimi dati Nielsen, solo per il 5% sugli sprechi complessivi.

Leggi tutto...
 
Cia: frappe e castagnole, se ne consumeranno 6 mln di kg PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Venerdì 19 Febbraio 2021 00:00

Sarà un Carnevale magro di feste per le restrizioni dovute alla pandemia, eppure non farà mancare la trazione a tavola dei dolci tipici per l’occasione, con frappe e castagnole rigorosamente sul podio. Se ne consumeranno sui 6 milioni di kg e saranno protagoniste in 2 case su 3. La stima, sul periodo, arriva da Cia-Agricoltori Italiani che coglie l’occasione anche per ricordare il valore aggiunto della degustazione in agriturismo.

Leggi tutto...
 
BRIC DEL GAIAN Un’edizione limitata per il 2012 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 18 Giugno 2020 12:48

Sono passati otto anni da quando la grappa destinata a diventare Bric del Gaian, una delle etichette simbolo di Distillerie Berta, ha iniziato il proprio riposo nel legno ed oggi è pronta per presentarsi sul mercato in un’edizione “limitata” di pochissime bottiglie.

Leggi tutto...
 
VERONELLI’S GOLD GUIDE TO ITALIAN WINES PDF Stampa E-mail
Scritto da Caterina Rimani   
Domenica 03 Maggio 2020 00:00

 Da Bergamo, tra le provincie più colpite dall’epidemia covid-19, arriva un segnale di ottimismo per il settore vitivinicolo italiano: in un momento di grave difficoltà per la filiera vino, infatti, il Seminario Permanente Luigi Veronelli - Associazione fondata nel 1986 da Luigi Veronelli, intellettuale, critico e massimo degustatore del Novecento - presenta, infatti, per la prima volta, la versione digitale in lingua inglese della sua celebre guida ai vini d’Italia. 

Leggi tutto...
 
EUROSTAT: DAL GRANO AL PANE IL PREZZO AUMENTA 15 VOLTE PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Venerdì 04 Settembre 2020 00:00

Dal grano al pane il prezzo aumenta di quasi 15 volte per effetto delle speculazioni e delle importazioni selvagge di prodotto dall’estero con pagnotte e panini spacciati come italiani all’insaputa dei consumatori.

Leggi tutto...
 
Pane di Montegemoli...Un ‘Italia da riscoprire PDF Stampa E-mail
Scritto da Mauro Bardaglio   
Domenica 14 Giugno 2020 09:13
paneIl Pane di Montegemoli, tipico pane casalingo, viene sfornato per la prima volta nel lontano 1986 proprio in quel di Montegemoli (Pisa) piccolo ma incantevole borgo medievale nel cuore della Toscana, negli splendidi boschi della Valdicecina.
L’intenzione di soddisfare la crescente esigenza moderna verso la ricerca delle tradizioni del passato, è stata la motivazione determinante che ha portato alla nascita di questo Pane che conserva i principi e le fattezze del buon pane delle campagne toscane del novecento.
Leggi tutto...
 
BUFALA CAMPANA E PASTA DI GRAGNANO: NASCE IL SUPER CONSORZIO PDF Stampa E-mail
Scritto da valeria Barbon   
Lunedì 09 Marzo 2020 00:00

I due principali Consorzi per la Tutela di DOP e IGP agroalimentari del Centro Sud Italia hanno siglato un accordo di collaborazione che li vedrà di fatto dar vita a un polo di tutela e valorizzazione della Mozzarella di Bufala Campana e della Pasta di Gragnano, parte rilevante dell’agroalimentare del nostro Paese per un valore rappresentato di circa un miliardo di euro.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • Il primo caffè espresso al mondo lo gustarono i torinesi nel 1884
  • ALIMENTAZIONE PIÙ SANA, ARRIVA L’EBOOK PER INCORAGGIARE I BAMBINI A MANGIARE VERDURE
  • Giornata mondiale della pizza
  • Il lampredotto piatto tipico fiorentino
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 30

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch