Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




STREEAT® Food Truck Festival PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 12 Settembre 2016 00:00

L’ESPERIENZA GASTRONOMICA è totale e unica, dal dolce al salato ce n’è per tutti i GUSTI e le INTOLLERANZE, nessuno escluso. I migliori FOOD TRUCK d’Italia sono selezionati secondo i rigidi parametri di STREEAT® secondo cui GOURMET, DESIGN e ON THE ROAD convivono su furgoncini, carretti, biciclette e ape car allestiti come vere e proprie cucine mobili.

Leggi tutto...
 
Il formaggio più rubato.... PDF Stampa E-mail
Scritto da Cinzia Fiochhi   
Martedì 31 Maggio 2016 00:00

Il Parmigiano e' il prodotto piu' rubato per una percentuale di furti che e' tripla rispetto alla media dei supermercati italiani, dove sono spariti nel 2015 prodotti per 2,95 miliardi, pari all'1 per cento del fatturato complessivo. E' quanto stima un'analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell'incontro su "Sicurezza e criminalita'" promosso a Reggio Emilia per denunciare i fenomeni criminali che mettono a rischio un settore produttivo cardine del Made in Italy.

Leggi tutto...
 
Calda primavera regala già tante primizie PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Martedì 24 Maggio 2016 00:00

Sui banchi dei mercati "sono gia' arrivati i primi meloni e le prime ciliegie Made in Italy, spinti da una primavera iniziata con una temperatura di ben 2,8 gradi superiore alla media di aprile, che si e' classificato al terzo posto dei piu' caldi dal 1800". Lo afferma la Coldiretti, sottolineando che sulla base delle rilevazioni di Isac-Cnr il mese scorso "e' caduto anche il 55% di pioggia in meno del periodo di riferimento 1971-2000".

Leggi tutto...
 
Bimbi ed alimentazione PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 28 Aprile 2016 00:00

C’è un alimento che sembra mettere d’accordo tutti in famiglia: il pollo. Piace alle mamme perché è una carne magra e al contempo nutriente (60%), oltre a riscontrare il parere positivo di tutti (59%), e piace (molto) ai bambini, che in un’ipotetica top 5 lo pongono al quarto posto dopo la prevedibile triade pasta-pizza-dolci, e, a sorpresa, prima dei formaggi. È quanto emerge dalla ricerca Doxa/Unaitalia “Le mamme e l’alimentazione dei loro figli”, che ha fotografato comportamenti e opinioni delle 5 milioni di mamme italiane con figli di età compresa tra 1 e 14 anni (attraverso un questionario online somministrato ad un campione rappresentativo di 500).

Leggi tutto...
 
Il segreto della longevità è la dieta mediterraea PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Lunedì 30 Maggio 2016 00:00

Qual è il segreto per vivere bene dopo i 65 anni? Una dieta mediterranea ricca di cereali integrali, frutta, verdura, pesce e olio d’oliva. A certificarlo sono i risultati di NU-AGE, progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna pubblicato sul sito dell’ateneo, il cui obiettivo era proprio quello di realizzare una dieta ideale, che permettesse agli over 65 di tutta Europa (che nel 2030 costituiranno tra il 25% e il 40% della popolazione) di invecchiare in salute, prevenendo e combattendo i disturbi che solitamente si manifestano con l'avanzare dell'età. Tra il 2011 e il 2014, nei cinque centri di ricerca aderenti al progetto (Clermont Ferrand in Francia, Bologna in Italia, Wageningen in Olanda, Varsavia in Polonia e Norwich in Gran Bretagna) sono stati reclutati 2.665 volontari ultrasessantacinquenni.

Leggi tutto...
 
giu' speranza vita con addio a dieta mediterranea PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Sabato 07 Maggio 2016 00:00

La crisi ha tagliato i consumi alimentari ma ha anche profondamente modificato le abitudini degli italiani che sono stati costretti a dire addio ai prodotti base della dieta mediterranea dall'olio al vino, dall'ortofrutta alla pasta fino al pane, sceso al minimo storico all'unita' d'Italia, con pericolosi effetti per la salute.

Leggi tutto...
 
Il vino abruzzese conquista i mercati esteri PDF Stampa E-mail
Scritto da redazione   
Martedì 26 Aprile 2016 00:00

L'export regionale di vino dell'Abruzzo nel 2015 ha raggiunto il tetto di 138milioni di euro: piu' del doppio rispetto a dieci anni fa quando il valore delle esportazioni abruzzese era inferiore ai 61 milioni di euro. E' l'elaborazioni di Coldiretti Abruzzo dei dati Istat relativi al 2015 e senz'altro incoraggiante per una regione che punta forte sul vino e che vede nel Montepulciano il suo punto di forza. Germania, Francia, Regno Unito, Usa e Canada sono le mete che fanno registrare maggiori numeri, ma negli ultimi mesi anche i nuovi mercati orientali stanno cominciando ad apprezzare il vino abruzzese, in particolare il Montepulciano.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • Vino, i consumi del futuro puntano su autoctoni e green
  • Dal 16 al 18 aprile torna Salumi da Re a Polesine Parmense
  • Usa leader della dieta mediterranea, sorpassano Italia
  • Lisbona citta' d'acqua si celebra dal 7 al 17 aprile
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 7 di 30

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch