Domenica, 28 Febbraio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




Vino, i consumi del futuro puntano su autoctoni e green PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 17 Aprile 2016 00:00

Territorialita', esperienza e sostenibilita'. Sono queste le parole d'ordine per il comparto vinicolo italiano secondo la nuova consumer survey realizzata da Nomisma-Wine Monitor che ha analizzato i comportamenti di consumo di vino in un campione rappresentativo della popolazione italiana over 18 tra canali di acquisto, motivazioni, prezzi e criteri di scelta. Secondo l'indagine, presentata oggi a Vinitaly dall'Istituto marchigiano di tutela vini, per i consumatori sono i vini da vitigni autoctoni i protagonisti indiscussi del futuro enologico italiano, identificati dal 39% degli intervistati come trend di consumo dominante.

Leggi tutto...
 
Dal 16 al 18 aprile torna Salumi da Re a Polesine Parmense PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Venerdì 15 Aprile 2016 00:00

Torna dal 16 al 18 aprile Salumi da Re, l'evento organizzato da Gambero Rosso e Antica Corte Pallavicina dei fratelli Spigaroli, presso l'Antica Corte Pallavicina, a Polesine Parmense. La manifestazione offre una visione completa sul panorama delle migliori aziende norcine e di quelle specializzate nell'accessoristica e nella produzione salumiera italiana. I tre giorni della kermesse saranno dedicati a incontri, dibattiti e convegni, organizzati per approfondire la conoscenza di veri capolavori del gusto ma anche, naturalmente, alla degustazione del meglio della salumeria italiana.

Leggi tutto...
 
Lisbona citta' d'acqua si celebra dal 7 al 17 aprile PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Mercoledì 06 Aprile 2016 06:27

Lisbona citta' d'acqua. Dal 7 al 17 aprile al "Lisbon Fish and Flavours" i migliori Chef e ristoranti celebrano il pesce e l'identita' culinaria portoghese. Impossibile infatti immaginare Lisbona senza pensare subito all'acqua, presenza costante storicamente, visivamente e...gastronomicamente. Lisbona e' una citta' aperta e luminosa, sviluppatasi sull'estuario del fiume Tago a due passi dall'Atlantico, vivendo di commerci, navigazione, turismo e pesca.

Leggi tutto...
 
La dieta mediterranea entra in classe PDF Stampa E-mail
Scritto da Cinzia Fiocchi   
Mercoledì 06 Aprile 2016 00:00

Avvicinare i giovani a temi scientifici importanti in maniera stimolante, favorendo una loro partecipazione attiva. È questo lo scopo di “Scienziati e Studenti”, il progetto di divulgazione scientifica, coordinato da Rita Bugliosi, giornalista dell’Ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche, e realizzato nell’ambito del Progetto invecchiamento del Cnr. Titolo della IX edizione è “Dieta mediterranea: per vivere bene e invecchiare meglio”.

Leggi tutto...
 
Usa leader della dieta mediterranea, sorpassano Italia PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Domenica 10 Aprile 2016 00:00

Non e' un caso che gli Stati Uniti - precisa la Coldiretti fanno registrare il record mondiale dei consumi di pizza con una media di 13 chili per persona all'anno, quasi il doppio di quella degli italiani che si collocano al secondo posto con una media di 7,6 chili a testa".

Leggi tutto...
 
Olio, premi Sirena d'Oro 2016: su podio Sicilia, Puglia, Toscana PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Mercoledì 06 Aprile 2016 00:00

In Sicilia, Puglia e Toscana i migliori oli extravergine di oliva Dop e Igp del 2016, premiati con la "Sirena d'Oro", il riconoscimento assegnato dal concorso nazionale promosso dalla citta' di Sorrento in collaborazione con Unaprol e FederDop Olio. Le aree di produzione da cui provengono gli oli vincitori sono le Dop Monte Etna, Terra di Bari (sottozona Castel del Monte) e Terre di Siena. Gli oli vincitori sono stati proclamati questa mattina a Roma, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Colomba Mongiello e Paolo Russo, componenti della XIII commissione Agricoltura della Camera dei deputati, il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, il presidente di Unaprol David Granieri, il presidente di FederDop Olio Daniele Salvagno, e il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda.

Leggi tutto...
 
Il primo uovo di cioccolato crudo al mondo PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Giovedì 24 Marzo 2016 00:00

 Grezzo RawChocolate, la piu' completa pasticceria, cioccolateria e gelateria crudista fondata a Roma nel 2014, inaugura la primavera con il primo Uovo di Pasqua raw, vegan e biologico, privo di lattosio e glutine, realizzato con cioccolato crudo proveniente dall'Ecuador. Frutto della sfida intrapresa da Grezzo per offrire prodotti di pasticceria buoni e nutrienti che sappiano donare puro piacere sano. Il cioccolato crudo e' cinque volte piu' ricco di proprieta' nutritive rispetto al cioccolato tradizionale. Le fave di cacao,ovveroi semi del frutto del cacao, vengono inizialmente raccolte, lasciate fermentare e successivamente essiccate naturalmentein modo da mantenere inalterate tutte le sostanze benefiche che rendono famoso il cacao.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • Fish & Chef 2016
  • Carnevale, italiani consumano 12 mln Kg tra frappe e struffoli
  • Golositalia & Aliment
  • A Venezia sbarcano i formaggi campioni del mondo
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 8 di 30

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch