Paroliere, conduttore, produttore: un signore della televisione italiana. Paolo Limiti dopo un anno di lotta contro il cancro, è scomparso martedì 27 giugno a Milano all’età di 77 anni.
“La Rai non si faccia scappare Alberto Angela”. E’ solo uno dei tanti commenti che affollano la Rete. Una Rete che il 13 giugno si è “accesa” per un appuntamento tanto atteso quanto ben riuscito: è stato, infatti, un vero successo “Stanotte a Venezia”, il documentario andato in onda in prima serata su Rai1 che ha ottenuto 5 milioni di telespettatori e uno share pari al 25.05%.
La Rai ha deciso la chiusura di Parliamone Sabato, il programma in onda su Rai1 e finito nella bufera per il servizio dedicato alle donne dell'est. "Gli errori si fanno, e le scuse sono doverose, ma non bastano", ha dichiarato il direttore generale, Antonio Campo Dall'Orto. "Occorre agire ed evolversi.
Dopo aver risollevato le sorti di decine di ristoranti sull'orlo del fallimento, lo Chef Antonino Cannavacciuolo torna su FoxLife (Sky, canale 114) dal 26 maggio con la terza stagione dello show di culto CUCINE DA INCUBO prodotto da Endemol Italia. Ogni martedi' alle 21.00 andranno in onda due episodi della nuova stagione. Cannavacciuolo, chef pluristellato e patron del ristorante Villa Crespi ritorna in azione per rispondere alle richieste d'aiuto provenienti da ristoranti e trattorie di tutta Italia.
Bolidi fiammanti e coloratissimi si daranno amichevole battaglia a tutto gas per le citta' del mondo. Debutta mercoledi' 19 aprile alle ore 17.00 sul canale di Sky Disney Junior la nuova serie animata Topolino e Gli Amici del Rally che e' ambientata nel pazzo mondo delle corse con protagonisti Topolino, Minni, Pluto, Pippo, Paperina e Paperino.
Il brasiliano Wendell Lira si e' aggiudicato il Fifa Puskás Award, il gol piu' bello dell'anno, votato da 1,6 milioni di appassionati. Una rovesciata messa a segno nella serie D brasiliana in Goianesia-Atletico Goianiense. "Un mix tra una rovesciata e un colpo di kung fu" lo definisce l'attaccante classe '89 che ha battuto Messi e Alessandro Florenzi per la rete segnata da 50 metri in Champions League in Roma-Barcellona dello scorso 16 settembre. "Davide ha battuto Golia" ha commentato sul palco. Real Madrid, Barcellona e Brasile dominano il "Fifa/FifPro World XI".
Il direttore di Canale 5, Giancarlo Scheri è chiaro: "E' stata un'"Isola dei Famosi" strepitosa. Questa edizione ha ottenuto numeri record su tutte le piattaforme: televisione, social e web. Lunedì sera la finalissima è stata seguita dal 32% di share con 6.545.000 telespettatori, picco del 53% nel momento della proclamazione delle Donatella. Grande seguito anche tra i giovanissimi con il 48.57% di share sul target 15-24 anni e il 47.05% tra i 15-19enni.