Un dialogo sulla liberta' e sull'emancipazione della donna, passando attraverso l'arte, le canzoni e la sua vita: questi i temi sui quali Madonna si e' confrontata con Fabio Fazio nell'intervista tv esclusiva a Che Tempo Che Fa in onda domenica 8 marzo su Rai3 alle 20.10. Il ritorno di Madonna nella tv italiana dopo 15 anni d'attesa e' avvenuto in un clima informale, con la signora Ciccone seduta sul bracciolo del divano, fra sorsi di vino e battute con gli spettatori. Il brindisi di cui tanto si e' parlato in rete e' stato dedicato dalla cantante e da Fazio "ai cuori ribelli": "Non puoi lottare per la liberta' se non hai un cuore molto grande", ha detto Madonna.
Madonna sente gia' la febbre italiana. La popstar ha pubblicato oggi su Twitter e Instagram una foto che la ritrae davanti a una tipica tavola nostrana, fra pane, pomodori e un bicchiere di vino rosso. "
A una settimana dal primo attentato a Parigi, mercoledi' 14 gennaio, a Radio3 una giornata interamente dedicata a ricordare, capire, comunicare. La conoscenza, il pensiero, la musica contro l'orrore.
"La tempesta e' durata una settimana, in tutti i sensi". I naufraghi sono sbarcati e l'isola dei famosi 2015 di Canale5 e' finalmente cominciata dopo il maltempo che si e' abbattuto la scorsa settimana su Honduras costringendo la produzione a rinviare l'inizio del reality. Ma si comincia subito con il giallo. Catherine Spaak rinuncia al gioco e la Venier la prende in giro:
Commedia, romanticismo, un pizzico di thriller e un eroe, Pietro, l’ormai celebre comandante della squadra del Corpo Forestale, che veglia attento sull’incolumità degli abitanti di San Candido e di tutte le creature che abitano i boschi, le montagne e le vallate dell’Alta Pusteria. Terence Hill torna su Rai1 con la terza edizione della fortunatissima serie “Un passo dal cielo”, una produzione Rai Fiction e Luxvide, per la regia di Monica Vullo e Jan Michelini.
La ventiduesima edizione del Concerto di Natale andra' in onda la sera della Vigilia di Natale in prima serata su Raidue, condotta quest'anno da Max Giusti. Sul palco del tradizionale appuntamento natalizio si alternano grandi nomi della musica italiana e internazionale accompagnati dall'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Orchestratore e Direttore d'Orchestra Renato Serio e dal Maestro collaboratore Diego Basso: