“Un po’ di anni fa, quando ho avuto la malattia io, bisognava tornare a far sport perché la vita in ospedale e quando esci dall’ospedale non è facilissima. Si ricomincia veramente a vivere nel momento in cui ritorni in palestra e ritorni a far sport. Io ho sempre fatto scherma, alcuni di loro facevano già sport prima e altri hanno cambiato disciplina quando sono diventati atleti paralimpici. La cosa bella è che si rinasce completamente, si ricrea anche l’ambito familiare perché quando il figlio fa sport si torna ad avere tutti degli obiettivi. Da qui è nata ‘All4sport’, l’associazione onlus creata dai miei genitori”.
Giunge alla sua seconda edizione il Festival dello Sport, la manifestazione organizzata dalla Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing che avrà luogo a Trento dal 10 al 13 ottobre. L'evento, realizzato in collaborazione con la provincia autonoma, il Comune e l'Apt di Trento, avrà per titolo “Il fenomeno, i fenomeni”. “Un titolo ambizioso. Ce lo siamo dati perché è giusto provare sempre ad alzare l'asticella”, ha detto Gianni Valenti, vicedirettore della Gazzetta e direttore scientifico del Festival, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.
Lo Junior World Ranking è nato nel 1985 per volere della Federazione Internazionale. Il concetto di base dello Junior World Ranking è la creazione di un circuito di tornei e di un sistema di classifica riservato alle categorie giovanili. E questo per dare modo a tutti i giovani tennisti del mondo di avvicinarsi gradatamente al mondo del tennis professionistico. Attualmente il circuito giovanile si compone di oltre 90 tornei e abbraccia ben 79 paesi.
E sono sei. Sotto la pioggia di Tampere, , l’8 settembre la Nazionale ha battuto 2-1 la Finlandia, conquistando il sesto successo consecutivo nelle qualificazioni e avvicinandosi a grandi passi a Euro 2020. Ai padroni di casa non è bastato il quinto centro nelle qualificazioni del solito Pukki per fermare la corsa degli Azzurri, che hanno festeggiato il ritorno al gol di Ciro Immobile e portato a casa altri tre punti grazie al rigore trasformato a dieci minuti dal termine dallo specialista Jorginho.
Una giornata da ricordare. Una data importante che regala il sogno più grande che si sia mai concretizzato per tutto il movimento calcistico italiano.Da oggi inizia ufficialmente il viaggio all’interno della Federazione Italiana Giuoco Calcio con l’annuncio della creazione della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale.
L'anno scorso la TAM TAM Basketball, di #Voltuno in provincia di Caserta, ha vinto il campionato conquistando il diritto di partecipare al campionato di Eccellenza con gli Under15. La #FIP - Federazione Italiana Pallacanestro - ha deciso che la squadra non potrà partecipare al campionato, perché le regole impongono la presenza in campo, al massimo, di due stranieri.
Alle volte vinci, alle volte impari. Penso che ho imparato tanto... Grazie Roger per questa esperienza, grazie Wimbledon, ci vediamo l'anno prossimo". Il giorno dopo la sconfitta senza appelli dell’8 luglio a Londra, Matteo Berrettini ha commentato così, su Instagram, la sua uscita dal più celebre torneo di tennis sull’erba.