Per Stoner, l’ultima gara del campionato è da dimenticare, dopo una stagione tormentata tra malesseri e sostituzioni, il numero uno della Ducati, durante il giro di ricognizione è caduto, risultato? Gara andata e moto distrutta. Un errore che ha lasciato tutti perplessi, visto che lo specialista nelle cadute è Lorenzo.
E Rossi fa nove. Nove titoli mondiali in quattordici anni di carriera, a Sepang, Stoner in grandissima forma, vince e lo fa da solo, lasciando il vuoto dietrodi se, appena dopo tagliano il traguardo Dani Pedrosa e Valentino Rossi, che si accontenta della terza posizione, perché sufficiente a fargli vincere il titolo mondiale, dandogli quei punti che finalmente lo consacrano, con una gara di anticipo al titolo di campione del mondo della classe motociclistica più importante e seguita dal pubblico.
Doppio ritiro per la Ferrari, doppietta della Brawn, Hamilton quarto con una rinata McLaren e Hamilton sul podio: basterebbe questo per fare del Gp d'Australia una gara davvero speciale, ma c'è stato dell'altro con Trulli che arriva terzo, festeggia con il team e poi dopo ore dalla fine della gara viene retrocesso al quarto posto per far spazio ad Hamilton. Tutto è nato dal fatto che in regime di safety car Trulli esce di pista, finisce sul prato e viene così passato da Hamilton.
Federer non perdona. Il suo rovescio non lascia scampo, in coppa Davis, ha saltato un turno, vista la stanchezza portata a casa dagli Stati Uniti. Federer è un fuoriclasse, concentrato, un tipo serio, che sa che non può e non deve perdere. La pioggia altalenante, non ha aiutato gli atleti, costringendoli a costanti interruzioni, ma questo non è servito a distrarre dal suo compito, il campione mondiale amato da tutti.
Il movimento giovanile italiano in Svizzera è vivo e sta cercando, tra mille difficoltà, di creare e portare avanti progetti concreti. La commissione giovanile del CGIE in Svizzera, che è nata dopo la prima Conferenza dei Giovani Italiani nel Mondo tenutasi nel dicembre 2008 a Roma, si è data diversi obiettivi il 24 gennaio scorso a Berna. Uno di questi obiettivi è l’organizzazione di un torneo di calcio da utilizzare come piattaforma per pubblicizzare le proprie iniziative e spronare nuovi giovani, in un posto ambientalmente diverso da una sala per conferenze, a partecipare alla delineazione del futuro della comunità italiana in Svizzera e generalmente all’estero.