Storica tripletta italiana nella discesa che ha chiuso il week-end di Bad Kleinkirchheim. È la prima volta che succede nella storia dello sci che tre italiane occupino completamente il podio della gara più veloce e lo hanno fatto grazie alla supergara di Sofia Goggia, prima in 1'04"00 e al primo successo stagionale dopo altri tre podi; di Federica Brignone, seconda a 1"10, ma per la prima volta in carriera sul podio della discesa, e al magnifico terzo posto di Nadia Fanchini, ancora non in perfette condizioni fisiche, ma capace di mettere in pista una grinta da vera leonessa e tagliare il traguardo con 1"45 dalla compagna di squadra e tornare così sul podio di Coppa a quasi due anni di distanza dalla vittoria nella discesa di La Thuile.
Nuovo prestigioso riconoscimento per gli Internazionali d’Italia. Dopo aver ottenuto poche settimane fa, da parte della WTA, il titolo di “Miglior Premier 5”, il torneo che si disputa sulla terra rossa del Parco del Foro Italico ha ricevuto a Monte Carlo anche il “Best Fan Experience 2017”.
L'Inter si aggiudica per la prima volta nella propria storia la Supercoppa Primavera. I ragazzi di Vecchi si impongono su quelli di De Rossi 2-1, ma ci sono voluti i tempi supplementari per decretare la vincente di una sfida appassionante ed equilibrata.
Tris d'assi con i successi di Luca Dotto nei 100 stile libero, di Marco Orsi nei 100 misti e di Simone Sabbioni nei 50 dorso. Argento della staffetta mista maschile. L'Italia chiude la diciannovesima edizione degli europei in vasca corta, alla Royal Arena di Copenaghen, vincendo per la seconda volta consecutiva la classifica per nazioni e piazzandosi terza nel medagliere, grazie a 5 ori, 7 argenti e 5 bronzi, 42 primati personali (tra cui un record europeo e 12 record italiani) e tanti piazzamenti.
È sempre più una corsa a due per lo scudetto, con Napoli e Juventus (separate da un punto) che allungano su Inter e Roma. Dopo un primo tempo in affanno, gli azzurri sbloccano la gara contro il Verona con un colpo di testa di Koulibaly al 65' su cross da calcio d'angolo, poi raddoppia Callejon, tornato al gol dopo due mesi, con un destro al volo su traversone di Insigne al 78'.
Napoli e Juve vincono e convincono contro Torino e Bologna, scavalcando l’Inter di Spalletti che rimedia il primo e inaspettato ko in campionato. Tiene il passo – non senza fatica - la Roma, mentre la Lazio pareggia 3-3 a Bergamo.
Chris Froome positivo all’antidoping durante la Vuelta a Espana dello scorso settembre. La notizia è stata ufficializzata stamattina dall’Uci, l’Unione ciclistica internazionale, che conferma che al campione britannico è stato riscontrato un valore in eccesso di 1000 ng/ml (praticamente il doppio del consentito) in occasione di un prelievo effettuato lo scorso 7 settembre, nel corso della corsa a tappe spagnola.