I vincitori di Locarno Film Festival |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 19 Agosto 2019 06:39 |
L’edizione 2019, la prima sotto la direzione artistica di Lili Hinstin, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro a VITALINA VARELA di Pedro Costa. Difficile scegliere un momento che racchiuda e racconti undici giorni di Festival. Locarno72 è stato 245 film e 432 proiezioni, la tenerezza di Fredi M. Murer e la grinta di Hilary Swank, l’affiatamento di SONG Kang-ho e BONG Joon-ho e la visione di Claire Atherton, il temperamento esuberante di John Waters e il genio creativo di enrico ghezzi. E ancora i 9300 spettatori che hanno gremito la Piazza Grande per Tarantino e Joseph Gordon-Levitt (7500). L’ apertura con Magari, il film d’esordio di Ginevra Elkann e la chiusura con Tabi No Owari Sekai No Hajimari (To the Ends of the Earth) di Kiyoshi Kurosawa. Concorso internazionale Pardo d’oro (Gran Premio del Festival) – Città di Locarno Premio speciale della giuria – Comuni di Ascona e Locarno Pardo per la migliore regia – Città e Regione di Locarno Pardo per la migliore interpretazione femminile Pardo per la migliore interpretazione maschile Menzioni speciali Concorso Cineasti del presente Pardo d’oro Cineasti del presente Premio per il miglior regista emergente – Città e Regione di Locarno Menzione speciale Moving Ahead Moving Ahead Award Menzioni speciali First Feature Swatch First Feature Award (Premio per la migliore opera prima) Swatch Art Peace Hotel Award Menzioni speciali
Concorso internazionale Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale – Premio SRG SSR Pardino d’argento SRG SSR per il Concorso internazionale Premio per la migliore regia Pardi di domani – PIANIFICA Premio Medien Patent Verwaltung AG
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio svizzero – Premio Swiss Life Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale Premio per la migliore speranza svizzera
Potete trovare la lista PDF completa qui. La serata di Piazza Grande si conclude con le premiazioni ufficiali e la proiezione del film di chiusura Tabi no owari sekai no hajimari (To the Ends of the Earth) di Kiyoshi Kurosawa. Immagini e PDF del Palmarès sono disponibili al seguente link: https://locarnofestival.ch/pardo/fotopalmares72 Gli estratti di alcuni film della selezione ufficiale sono disponibili in qualità broadcast e in qualità web: Il 73° Locarno Film Festival si terrà dal 5 al 15 agosto 2020. |