Jackie, la nuova produzione di LuganoInScena |
![]() |
Scritto da Francesca Rossi |
Mercoledì 27 Febbraio 2019 00:00 |
Giovane artista ticinese, Alan Alpenfelt, per il suo nuovo lavoro, nuova tappa del progetto LIS Factory, la cui prima assoluta andrà in scena al LAC martedì 12 marzo alle ore 20:30 (replica mercoledì 13 sempre alle 20:30), si concentra sulla figura di Jackie Kennedy, first lady la cui fama è ormai leggenda, donna la cui immagine è un’icona senza tempo, personaggio a cui la letteratura e il cinema hanno reso innumerevoli omaggi. Alpenfelt deriva l’ispirazione da Jackie, ultimo testo di una tetralogia che Elfriede Jelinek, autrice austriaca premio Nobel per la Letteratura nel 2004, dedica ai miti femminili e lo fa per indagare i misteri della dialettica tra oppressore e oppresso. Un lavoro corale in cui Alpenfelt dirige quattro interpreti di età e formazione assai diverse, Caterina Filograno, Francesca Mazza, Anahì Traversi, Carlotta Viscovo che daranno corpo e voce al testo di Elfriede Jelinek. Un lavoro in cui il tessuto drammaturgico ha permesso di affidare il testo a più voci, che si integrano con l’elemento musicale qui espresso dalle musiche originali eseguite dal vivo dalla pianista austriaca Ingrid Schmoliner e dalla cornista greca Elena Margarit Kakaliagou. Lo spettacolo è prodotto da LuganoInScena, in coproduzione con V XX ZWEETZ , LAC Lugano Arte e Cultura. Incontro con il pubblico: Prof. Marco Castellari - Elfriede Jelinek e il suo teatro Il debutto di Jackie sarà preceduto da un incontro pensato per introdurre ai temi suggeriti dal lavoro di Alpenfelt. Martedì 12 marzo alle ore 18:00, in Sala Refettorio, Marco Castellari, docente di Letteratura Tedesca e Storia del teatro tedesco all’Università degli Studi di Milano, incontrerà il pubblico per un approfondimento sulla figura di Elfriede Jelinek e della sua opera teatrale. L’incontro è a ingresso libero, prenotazione consigliata. Piazza Bernardino Luini 6 CH–6901 Lugano Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Ma–Do: 10:00–18:00 |