FAME al Maag di Zurigo |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Venerdì 10 Maggio 2019 00:00 |
Per la prima volta in Svizzera dopo trent’anni di tour il musical con un cast tutto inglese, canzoni di J. Levy le musiche di S. Margoshes, i ballerini ballano le coreografie di N. Wiston e naturalmente il racconto si basa sul libro di J. Fernandez, ideatore del musical e David De Silva che ha ideato e prodotto fin dall’inizio anche il film. Siamo alla High School of Performing Arts di New York e il musical segue un pò le vicende suddivise in audizione di ammissione fino al quarto anno e ultimo saggio di corso. Gli studenti sono scelti tra centinaia e centinaia di aspiranti giovani cantanti, ballerini e attori, che si presentano davanti alla giuria severissima che ammetto alla suola solo i veri talenti e meritevoli ragazzi. Per essere ammessi qualche bugia sul passato ci vuole, ma poi sul palco si notano solo i veri talenti. Esercizi, pezzi teatrali e canzoni cantate ed interpretate dopo anni e anni di allenamento. Spiccano nel racconto Leroy Johnson, ballerino dal codino e carattere ribelle sempre in contrasto con gli insegnati, la viziata ballerina Lisa Monroe il musicista riservato e timido dagli occhi azzurri Bruno Martelli, poi l’attrice Doris Finsecker, la ballerina che farà coppia un periodo con Leroy, Coco Hernandez e tanti altri che si incontreranno e scontreranno sul palco sempre alla ricerca della fama, perché saranno famosi, è una garanzia che la scuola da una volta usciti da li, ma oltre la preparazione ci vogliono carattere e sacrificio, uno show da non perdere che non vi farà stare un minuto incollati alla sedia perché resistere al ritmo e alla passione per il palcoscenico è davvero difficile.
Il musical è diviso in due parti: Atto primo
Classe di recitazione: Nick e Serena provano una scena e scambiano esperienze di vita. Nick vuole toccare le persone emotivamente e accendere la magia. L'insegnante di recitazione Myers chiede ai suoi studenti come una sensazione fisica possa scatenare reazioni emotive. Joe divertente descrive le sue reazioni quando pensa a una bella ragazza nelle lezioni di ballo ("Can not Keep Down"). Classe di danza: Il bellissimo afroamericano croccante balla con la ricca Iris, una ballerina di formazione classica. Si prende gioco della mancanza di esperienza di danza classica di Tyrones. La sua rabbia viene elaborata da Tyrone in un rap ("Rap di Tyrone"). Iris si scusa e bacia Tyrone in modo inaspettatamente appassionato.Mentre Nick e Serena provano, lei gli racconta del suo desiderio di provare qualcosa di romantico e appassionato. Diventa ovvio che Serena ama Nick. Il tutto focalizzato sulla recitazione Nick si infastidisce e se ne va. Col cuore spezzato, Serena si lamenta del suo amore non corrisposto ("Facciamo una scena d'amore"). Durante il pranzo, la focosa Carmen, una fiduciosa latina, sogna di vedere il suo nome in lettere maiuscole e le persone che la chiamano per strada ("There She Goes / Fame"). Gli altri studenti condividono la loro immaginazione e iniziano una danza elettrizzante, con la canzone che era anche la sigla della serie. Nel corridoio della scuola la signorina Sherman esprime la sua preoccupazione per gli atteggiamenti spensierati verso lo studio di Tyrones. Lei lo minaccia di non partecipare al festival autunnale se i suoi voti non migliorano. Miss Bell ascolta i due. Scopre che il talento artistico di Tyrones è più importante delle sue capacità accademiche ("L'argomento degli insegnanti"). Quando Tyrone minaccia di abbandonare la scuola, gli altri studenti cercano di concentrarsi sul perché sono davvero lì. ("Duro lavoro").
Nelle lezioni di inglese, Tyrone viene sorpreso a leggere un fumetto di Superman. Miss Sherman lo costringe a stare in piedi di fronte alla classe e leggere dal fumetto. Imbarazzato, la accusa di averlo fatto sembrare stupido: "Hai intenzione di lasciarmi di nuovo giù? Vai avanti Passerò la scuola in estate, puttana. "La signorina Sherman gli dà uno schiaffo clamoroso e scappa via. Tyrone dice ai suoi compagni di scioccato che non ha bisogno del loro aiuto. "Ho coreografato la mia vita." Questo porta al suo numero di danza fantasy "Dancin 'on the Sidewalk". Di fronte al dolore e alla frustrazione Tyrone va alla lavagna, scrive "Leggerò" e scappa via. Quando la signorina Sherman entra e vede ciò che ha scritto, è profondamente commossa, lei canta “Questi sono i miei figli”. Si sente un suono di tromba barocca mentre gli studenti recitano "Romeo e Giulietta". Joe, insicuro quando suona Romeo, improvvisato. Serena gli chiede di essere serio. Nick gli offre di mostrargli come interpretare Romeo e bacia Serena nella prima scena romantica.Tyrone chiede a Iris perché l'ha evitato per tutto l'anno. Lei risponde che non vuole essere legata a un perdente. Prende una copia di "Foglie d'erba" e ne legge. Tyrone vuole mostrare a Iris che ha un nuovo atteggiamento nei confronti dell'apprendimento. Ballano un pas de deux.
Secondo atto:
Pubblico in piedi e scalpitante perchè alla fine è sempre impossibile non ballare e partecipare, perchè tutti un pò speriamo nella vita di avere un pò di FAME!!!!!
Info: Nelle foto da sopra la locandian dello spettacolo, da destra in alto l'ingresso del Maag Hall, e sotto il cast al completo nel dopo show e sotto la fantastica Mica Paris. Jorgie Porter – IRIS Keith Jack – NICK Stephanie Rojas – CARMEN Albey Brookes – JOE Simon Anthony – SCHLOMO Alexander Zane – GOODY Louisa Beadel – LAMBCHOPS Mica Paris – MISS SHERMAN Katie Warsop – MISS BELL Cameron Johnson – MR MYERS & RESIDENT DIRECTOR Tom Mussel – ENSEMBLE Ike Fallon – OFF-STAGE SWING Daisy Edwards – OFF-STAGE SWING |