WELL, COME HOME! Fescoggia palcoscenico a cielo aperto |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 26 Agosto 2019 11:34 |
ALTO MALCANTONE. Debutterà il 27 settembre lo spettacolo WELL, COME HOME! La produzione bilingue è presentata da una compagnia composta ad-hoc, nella quale professionisti provenienti dal Ticino e da Oltralpe, saranno in scena accanto a un gruppo di cittadini della regione. foto : © Demian Bern Lo spettacolo narra storie basate su biografie di personalità celebri, le cui radici si trovano nel Malcantone. Danza e teatro si incontrano nelle vie di Fescoggia, invitando lo spettatore a soffermarsi dove e quando lo desidera. Il percorso si conclude alla Sosta d’Arte, dove si celebra la gioia del riunirsi a tavola.
«Quando ho tra le mani una biografia, leggo tra le righe del contesto storico e del percorso professionale di un personaggio. – spiega Elena Morena Weber - Mi interessa immaginarne il lato umano, la materia che rende una figura storica un modello per tante altre storie, e dunque adatta a raccontarla in formato teatrale. A differenza della ricerca storica, la traduzione artistica, che avviene nel processo di una messa in scena, lascia una libertà spigliata all’immaginazione; il teatro ed il suo pubblico vivono di racconti che portano in viaggio in un’altra realtà». Un vero e proprio evento, che coinvolge l’intero borgo di Fescoggia e che ha visto, fin dalla sua ideazione, la con-partecipazione attiva degli abitanti del Malcantone. «Gli abitanti della regione, che hanno deciso di mettersi in gioco per questo spettacolo, sono straordinariamente vari: dall’età agli interessi, la motivazione, le esperienze. Ciò che li accomuna è un particolare legame con il Malcantone. È stato di vitale importanza capire la personalità di ognuno, assegnando e sviluppando i ruoli di conseguenza. Un dialogo che richiede pazienza, impegno e volontà ad apprendere. Oliver ed io siamo estremamente grati della curiosità e della dedizione che ci stanno regalando, e non vediamo l’ora di vederli brillare nelle vie di Fescoggia». Première 27 settembre 2019 Ulteriori repliche: 28/29 settembre e 3/4/5/6 ottobre
I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria tramite Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Informazioni: www.elenamorena.com/welcome |